Il Comune di Ravenna ha definito, con una delibera approvata dalla giuntamartedì 30 settembre, le modalità di erogazione di una quarta tranche di contributi del cosiddetto fondo comunale alluvione, costituito dalle donazioni di tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta “Un aiuto per Ravenna”.
Per questa quarta fase sono stati stanziati 1 milione e 600mila euro, che potranno essere incrementati qualora necessario e che saranno destinati prioritariamente a coloro che sono stati maggiormente colpiti dall’alluvione di maggio 2023, con danni materiali molto rilevanti, e che avranno presentato la domanda sul portale Sfinge.
Ad oggi, dei quasi 8 milioni di euro del fondo donazioni, 5 milioni e 958mila sono già stati distribuiti o in distribuzione.
Con la delibera approvata ora dalla giunta comunale si riconosce quindi un contributo aggiuntivo da stanziare a favore di tutti i cittadini che non hanno ottenuto l’intera copertura del danno così come quantificato nella perizia tecnica di stima e in relazione alle spese effettivamente sostenute riscontrabili dalle fatture presentate in fase di rendicontazione finale, a saldo. L’importo erogato sarà calcolato sulla differenza tra quanto stimato nella perizia tecnica presentata su Sfinge e quanto riconosciuto da Invitalia, tenendo conto delle spese effettivamente sostenute riscontrabili dalle fatture presentate in fase di rendicontazione finale, degli indennizzi accertati dalle assicurazioni e degli altri contributi ricevuti (donazioni e Cis). Il contributo potrà coprire fino al 100% di questa differenza, ma senza superare in alcun caso il valore del danno effettivamente subito e stimato.
Per ottenere i nuovi contributi sarà necessario aver presentato o presentare la domanda sul portale Sfinge e la richiesta di contributo dalla quarta tranche del fondo comunale, compilando il modulo scaricabile al seguente link: https://www.comune.ra.it/news/quarta-tranche-dei-contributi-del-fondo-comunale-alluvione-stanziati-1-milione-e-600mila-euro-destinati-ai-cittadini-che-non-hanno-ottenuto-lintera-copertura-del-danno-domande-entro-il-31-m/
La richiesta può essere presentata fino al 31 marzo 2026 secondo le seguenti modalità:
- via mail scrivendo all’indirizzo demografici.comune.ravenna@legalmail.it (si precisa che, pur trattandosi di un indirizzo di posta elettronica certificata, la mail dalla quale parte la richiesta può anche essere una casella di posta elettronica non certificata)
- personalmente allo Sportello polifunzionale di viale Berlinguer 30 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13, martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 16.30, sabato dalle 8.30 alle 12.30;
- agli uffici decentrati di via Maggiore 120 e via Aquileia 13 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12.30 e martedì e giovedì pomeriggio dalle 14 alle 17;
- agli uffici decentrati del forese dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13, sabato dalle 8.30 alle 12.30.
Per informazioni: 0544.485080, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17, il sabato dalle 8.30 alle 12.30.