mercoledì
02 Luglio 2025
natura

Riapre con una nuova veste Idro, l’ecomuseo delle acque di Ridracoli

Un luogo dove approfondire temi come sostenibilità, cambiamenti climatici e rapporto uomo-natura, giocando

Condividi

E 132 Img Esternoidro

Idro, “Ecomuseo delle Acque di Ridracoli” si presenta con una nuova veste sabato 10 marzo con una giornata (dalle 10 alle 18) a ingresso gratuito. La sostenibilità, i cambiamenti climatici, i servizi ecosistemici, il rapporto uomo-natura sono solo alcuni degli elementi tematici affrontati nel museo, rinnovato e ammodernato (informazioni 0543 917912 e ladigadiridracoli@atlantide.net).

Situato all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, nel suggestivo scenario del lago di Ridracoli, Idro si compone di una sede centrale e di poli dislocati sul territorio. La sede centrale si trova nel borgo di Ridracoli e presenta sale dove è l’acqua a far da protagonista: il visitatore è guidato alla scoperta dei segreti dell’acqua e della foresta utilizzando elementi espositivi, modellini, esperimenti scientifici e giochi interattivi coi quali bambini e adulti possono fare piccole e grandi scoperte. I poli territoriali e tematici (tecnologico e naturalistico) sono invece distribuiti lungo il coronamento della diga.

 

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi