mercoledì
02 Luglio 2025
il festival

Concerti e mostre dentro le aziende, all’ora dell’aperitivo. Atteso anche Bugo

Torna il progetto "Ingranaggi" nella Bassa Romagna ravennate, dal 28 aprile al 26 maggio

Condividi
Conferenza Stampa Ingranaggi Musicali, 20 Aprile 2017
Gli organizzatori del festival

Torna anche quest’anno il progetto “Ingranaggi musicali”, che propone cinque concerti in altrettante aziende della Bassa Romagna. Luoghi di produzione industriale e artigianale diventano così per un giorno luoghi di fruizione artistica: accanto a band e cantanti ci saranno infatti anche cinque giovani illustratori, uno per ogni serata, e alcune “pillole teatrali” a cura di Pandaproject Teatro.

La rassegna parte venerdì 28 aprile nella Floricoltura Fratelli Francesconi di Sant’Agata sul Santerno, in via Schiantamantello 1, con il cantautorato “elettronico” di Makai, nome d’arte di Dario Tatoli. Affiancano il concerto le illustrazioni di Silvia Governa.

Venerdì 5 maggio ci si sposterà a Bagnara di Romagna a Ponzi Ingressi Infissi, in viale Gramsci 26/a, con il duo femminile I’m not a blonde, composto dalle polistrumentiste Chiara “Oakland” Castello e Camilla Matley. Mostra di Diletta Ricci Maccarini.

Venerdì 12 maggio a Lugo arriva il mix di indie-pop e folk in “bassa fedeltà” di In.Versione Clotinsky da Gz di Gentilini e Zappi snc, in via G.B. Morgagni 31. In mostra le opere dell’illustratore Giovanni Lanzoni.

Bugo
Bugo

Venerdì 19 maggio tappa a Bagnacavalloa Natura Nuova, in via Bora 10, con il cantautorato estroso del milanese Bugo, il volto più noto dell’intera rassegna. Mostra di Giovanni Colaneri.

Quinto e ultimo appuntamento venerdì 26 maggio a Massa Lombarda, alla Minipan srl, in via Trebeghino 47, con il noise-pop dei riminesi Cosmetic (e le opere di Silvia Chiarini).

Tutti i concerti sono a ingresso libero e iniziano alle 19. “Ingranaggi musicali” è un’idea del Servizio interarea educativo, sociale e giovani dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, realizzato con il supporto di Radio Sonora, con la collaborazione delle Attività economiche dell’Unione e con il contributo della Regione Emilia-Romagna.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi