venerdì
04 Luglio 2025
Carabinieri

Lo spaccio è un business padre-figlio Arrestati 52enne e 22enne incensurati

Nella casa del genitore la catena per la produzione di marijuana, dalla coltivazione al confezionamento e la lista di clienti e pusher

Condividi

Padre e figlio in affari insieme con un business da migliaia di euro grazie a una catena completa di spaccio, dalla coltivazione al confezionamento di marijuana: un 52enne operaio e un 22enne, entrambi incensurati, sono stati arrestati dai carabinieri nel pomeriggio dell’1 settembre ad Alfonsine e ora si trovano ai domiciliari. Nella casa del genitore è stata rinvenuta una vera e propria piantagione e tutto il necessario per produrre e vendere lo stupefacente. È emerso dalla perquisizione che anche il figlio dell’uomo, che però abita altrove, si occupava della parte della coltivazione. È stata rinvenuta una lista di clienti abituali, sia di consumatori diretti sia di pusher intermediari: accanto ai nominativi le cifre delle cessioni.

La situazione era monitorata da tempo i carabinieri della stazione di Alfonsine stavano raccogliendo ogni elemento utile prima di procedere ad una perquisizione domiciliare di iniziativa; la particolarità del caso è stata legata al fatto che i due arrestati, fino a ieri, non avevano alcun precedente.

Sono stati sequestrati decine di sacchetti da congelatore, una busta della spesa tipo da supermercato e diversi contenitori, tutti pieni di marijuana, già pronta e da confezionare nuovamente per le cessioni al dettaglio. Oltre ai vari strumenti del mestiere, come bilancini di precisione e materiali per il confezionamento, sono stati rinvenuti narghilè, grinders trita erba, cannule per aspirazione e tutto il kit necessario anche al consumo. Sono state sequestrate diverse piante già essiccate ed altre ancora non pronte alla raccolta, ma curate proprio per quello scopo.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi