sabato
05 Luglio 2025
Dal tribunale

Terreno e veicoli confiscati: i beni dei rom di Classe passano allo Stato

A settembre c'era stato il sequestro secondo il codice Antimafia «per la sproporzione tra il loro valore e il reddito dichiarato»

Condividi

I veicoli e il terreno nei pressi della basilica di Classe, di proprietà di una famiglia rom di origine bosniaca che si era stanziata a Ravenna da diversi anni e sequestrati a settembre per la sproporzione tra il loro valore ed il reddito dichiarato, sono stati confiscati e diventeranno patrimonio dello Stato: i beni saranno trasferiti all’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati. Il provvedimento di confisca è arrivato stamani, 22 aprile, dal tribunale di Ravenna ed è stato notificato alla conservatoria dei registri immobiliari e al pubblico registro automobilistico. Gli uffici annoteranno il trasferimento di proprietà dei beni.

A settembre l’operazione era stata svolta in maniera congiunta da polizia e guardia di finanza: il decreto legislativo 159 del 2011 (Codice Antimafia) prevede infatti che il Tribunale possa disporre una misura di prevenzione patrimoniale collegata alla pericolosità sociale e alla sproporzione tra reddito dichiarato e valore dei beni posseduti. Diversi componenti della famiglia erano destinatari di misure di sicurezza personali.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi