giovedì
03 Luglio 2025
Conselice

Un murale di Zed1 per celebrare la Romagna che si è rialzata dall’alluvione

L'opera dello street artist toscano è stata realizzata su una parete dello stabilimento del Conase, realtà sementiera tra le più importanti del Paese e associata a Legacoop Romagna: «È un monito per non dimenticare, perché c'è ancora tanta paura»

Condividi

Vpp 6312 PostUn’opera imponente, 30 metri di larghezza per 5 di altezza: è il murale realizzato dallo street artist toscano noto come Zed1, al secolo Marco Burresi, su una parete esterna dello stabilimento della ditta Conase a Conselice, una sorta di un’opera “memoriale” per ricordare l’alluvione di maggio 2023 e celebrare l’impegno delle donne e uomini di quelle settimane. L’azienda, realtà sementiera tra le più importanti del Paese e associata a Legacoop Romagna, è stata colpita duramente dagli allagamenti come tutto il territorio conselicese.

«Abbiamo voluto fortemente quest’opera a ricordo dei tragici fatti dello scorso maggio – ha dichiarato un commosso Luca Bersanetti, direttore di Conase – perché tutti noi siamo stati profondamente toccati e con noi tutti gli abitanti di questo territorio. Noi ci occupiamo di sementi e siamo abituati a fare i conti con ciò che la natura ci dà. Sarebbe bello affermare che subito ci siamo rimboccati le maniche e che abbiamo posto rimedio a quanto accaduto. In realtà non è così, le ferite sono evidenti, la paura non è sparita e molti colleghi hanno avuto gravi danni anche alle abitazioni. Quest’opera, che con grande generosità Zed1 ha realizzato, è un monito a non dimenticare, è un abbraccio a tutti gli abitanti di questo territorio così ferito e rappresenta la madre acqua e il padre terra e il salvataggio del seme, che è la vita».

Paolo Lucchi è il presidente di Legacoop Romagna: «Si celebra un territorio ferito che si è tirato su le maniche, anche grazie al sostegno di Assicoop. Qui però devono arrivare risorse consistenti e certe perché la Romagna non si è sottratta, storicamente, ad aiutare il Paese e ora proprio la Romagna deve essere aiutata. Legacoop Romagna ha affiancato gli agricoltori che sono scesi in campo per far sentire la loro voce, e lo stesso farà con le altre sue cooperative laddove ce ne sarà bisogno».

All’inaugurazione erano presenti anche Andrea Sangiorgi (assessore all’ambiente di Conselice), Stefano Patrizi (responsabile settore agroalimentare di Legacoop Romagna), Andrea Dalmonte (presidente di Conase), Luca Bersanetti (direttore di Conase), Zed1, Marco Miccoli (curatore del progetto), i referenti di enti, associazioni e istituti che hanno contribuito all’operazione e i soci, i membri del CDA e i dipendenti di Conase

Zed1, da oltre due decenni, si è affermato come un autentico street artist. Attraverso una continua e diversificata evoluzione della sua tecnica, il suo stile si è trasformato parallelamente alla sua attività di writer, che lo ha spinto a decorare treni, pareti e varie superfici. Guidato dalla sua inclinazione per il figurativo, Zed1 ha dato vita a un universo di marionette umanoidi. Questi, nonostante la loro apparente oggettività, interagiscono con il mondo circostante, evolvendosi sia nello spazio sia nel tempo, come si può notare nel suo lavoro più recente, “Second Skin”. Zed1 si muove attraverso una sofisticata danza di forme e colori, immergendosi in un surrealismo postmoderno. Anche nei suoi aspetti più irrazionali, questo stile artistico richiama una lucida consapevolezza, a volte malinconica, a volte straordinariamente ironica.

Questi i Paesi esteri in cui sono state realizzate opere murali di Zed1:  Oslo (Norvegia), Roeselare (Belgio), Cardiff (Galles), Amsterdam (Olanda), Copenaghen (Danimarca), Deva (Romani), New York (Usa), Jersey city (Usa), Miami (Usa), Denwer (Usa), San Freancisco (Usa), Tokyo (Giappone), Fortaleza(Brasile), Playa del carmen (Messico), Tarafal, Ribeira Grande, Lisola di maio (Capoverde), Ponte de sor (portogallo), Pombal (Portogallo), Sant Ander (Spagna), Frontignan (Francia).

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi