Un progetto del Comune per giovani da 16 a 35 anni che non studiano né lavorano Seguici su Telegram e resta aggiornato Per attivare un percorso di crescita personale. Posti limitati, iscrizioni entro il 31 gennaio Il Comune di Ravenna, in collaborazione con un’ampia rete di soggetti che sul territorio si rivolgono a alle giovani generazioni, lancia il progetto Level-up!, grazie alla convezione con Anci (Associazione nazionale comuni italiani) a seguito dell’avviso pubblico “Link! Connettiamo i giovani al futuro”, finanziato dall’incremento del Fondo per le Politiche giovanili 2021. Level-up! si rivolge a giovani tra i 16 e i 35 anni che non lavorano e non studiano, ma intendono attivarsi per un percorso di crescita personale, con una prima fase di raccolta di adesioni, entro venerdì 31 gennaio, tramite il form online https://www.comune.ra.it/servizi-online/form-iscrizione-level-up Il progetto si struttura in fasi successive di formazione e accompagnamento per approfondire attività di interesse o provare nuove esperienze, seguiti passo passo da professionisti in grado di sostenere i partecipanti in ogni tappa, anche per orientarli nelle scelte future: nuovi percorsi formativi, ricerca attiva del lavoro oppure esperienze di cittadinanza attiva. Level-up! prevede anche l’ottenimento di bonus fino a 1.200 euro a chi si attiva per l’intero percorso diviso in tre fasi: Fase Reset (gennaio-febbraio 2025): attività pratiche come trekking, musica, cucina e fotografia. Bonus fino a 200 euro. Fase Restart Zone (marzo-aprile 2025): laboratori di 20 ore in arte, digital, green e mestieri. Bonus fino a 1.000 euro. Fase Level Up! (maggio-agosto 2025): tirocini, corsi o volontariato, con supporto e risorse extra. Per maggiori informazioni: https://www.informagiovaniravenna.it/levelup/ I posti sono limitati e le adesioni saranno raccolte fino al 31 gennaio 2025 e valutate secondo l’ordine di arrivo delle richieste degli aventi i requisiti. Total2 0 0 2 Forse può interessarti... Approvato il progetto di fattibilità per l’ampliamento del Tecnopolo A Bagnacavallo «un terzo del comune è finito sott'acqua» Sospeso per doping anche il vincitore della 100 km del Passatore Seguici su Telegram e resta aggiornato