giovedì
03 Luglio 2025
incontri

A Faenza una settimana per favorire l’inclusione dei rom e contro l’antiziganismo

Condividi
Libro Persecuzione Dei Rom E Dei Sinti
Un dettaglio della copertina del libro sulla persecuzione dei rom e dei sinti nell’Italia fascista

Fino al 13 aprile Unar – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali ha indetto la “Settimana di azione per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo”. In provincia di Ravenna sostiene un piccolo calendario di iniziative organizzate da Villaggio Globale, cooperativa sociale. Si tratta in particolare di incontri di formazione sull’inclusione sociale dei rom pensati per operatori sociali, assistenti sociali, insegnanti e tutte le persone interessate, realizzati a Faenza. Tutti gli incontri sono ad accesso libero.

Martedì 8 aprile, dalle 16.30 alla 19 alla sala Ziani di via Laderchi 3/a La storia dei Rom “dalle tende a Faenza”: incontro di formazione e testimonianza con insegnanti, assistenti sociali, gli operatori del terzo settore e persone interessate alla storia della cultura romanì. Dalle ore 18 alle 19 sarà inoltre presentata la neonata associazione “Mir Sada”, nata recentemente a Faenza e composta da persone italiane e rom. Ci sarà un piccolo rinfresco.

Giovedì 10 aprile dalle 9.30 alle 12.30 al Centro per le famiglie di via S. Giovanni Bosco, presentazione del rapporto 2024 “Bagliori di speranza, la condizione dei rom e dei sinti in Italia”. Si approfondiranno le migliori politiche per l’inclusione delle persone rom. A livello nazionale si tratterà della seconda presentazione del rapporto, che il 9 aprile viene presentato ufficialmente in Senato. A cura di Paolo Stasolla dell’Associazione 21 luglio di Roma.

Venerdì 11 aprile, dalle 16.30 alle 18, al chiostro della Casa del popolo di via Castellani 25 “Biblioteca Vivente”: iniziativa a libero accesso, nella quale i partecipanti possono ascoltare “storie di vita” di persone rom e non solo.

Domenica 13 aprile alle 11.30 a Faventia Sales, infine, presentazione del libro “La persecuzione dei rom e dei sinti nell’Italia fascista”, con l’autrice Paola Trevisan, antropologa e storica.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi