venerdì
11 Luglio 2025
Basket

L’OraSì lotta alla pari con la Fortitudo, ma in volata deve cedere alla capolista

Basket A2 / In una sfida da record per il pubblico presente al Pala De André i ravennati vengono sconfitti di soli quattro punti dalla corazzata bolognese

Condividi

Ravenna-Fortitudo Bologna 70-74
(15-19, 39-38, 53-54)
ORASI RAVENNA: Smith 26, Cardillo, Masciadri 9, Hairston 12, Montano 11, Marino 5, Jurkatamm 6, Gandini 1. Ne: Rubbini, Martelli, Baldassi, Tartamella. All.: Mazzon.
LAVOROPIU’ FORTITUDO BOLOGNA: Fantinelli 15, Hasbrouck 12, Rosselli 7, Leunen 10, Pini 4, Delfino 4, Mancinelli 19, Benevelli, Venuto 3. Ne: Cinti, Sgorbati. All.: Martino.
ARBITRI: Pierantozzi, Centonza, Patti.
NOTE – Spettatori 3600. OraSì: tiri da due 15/34 da tre 10/29, rimbalzi 39. Fortitudo: tiri da due 16/37, da tre 9/31, rimbalzi 41.

Orsifor5
Un’immagine del match tra OraSì e Fortitudo Bologna

Record dei record di presenze al Pala De Andrè per l’arrivo della capolista Fortitudo, con posti aggiuntivi e molta gente in piedi per almeno 3600 spettatori, con una sfida molto equilibrata che termina con la vittoria dei bolognesi sull’OraSì. Prima del via applausi scroscianti e premiazione per Antimo Martino da parte del suo ex presidente Roberto Vianello, poi commozione nel minuto di silenzio per Alberto Bucci, salutato con uno striscione da entrambe le tifoserie. Poi è stata una battaglia autentica, che gli ospiti hanno vinto solo in volata grazie al capitano Mancinelli e a Fantinelli, cresciuto alla distanza. Ma la formazione giallorossa deve essere orgogliosa per l’intensità e la lucidità con la quale ha affrontato alla pari la leader, restando a lungo in vantaggio. E’ la strada giusta, questa, per terminare la stagione regolare nel modo migliore e ottenere l’obiettivo sperato.

Partenza sprint dell’Orasì con Gandini e Jurkatamm in quintetto, con le bombe di Marino e due di Jurkatamm, oltre al contropiede di Hairston, Ravenna va 11-2. Reazione ospite con due bombe di Hasbrouck (11-10), sorpasso con tripla di Leunen, replica Montano e a fine quarto la Fortitudo è avanti di quattro. Riparte ancora bene l’OraSì, Hairston due volte da sotto e Montano due volte da tre per il sorpasso (25-23), Mancinelli però è in partita e ribalta (27-28), ma la partita resta bellissima e molto intensa, con l’OraSì che non molla mai, Smith la riporta sotto con due bombe (33-34) poi il sorpasso che consente a Ravenna di andare avanti all’intervallo lungo. Ancora Smith dopo il riposo (42-38), l’Orasì difende benissimo e sotto i tabelloni non regala assolutamente nulla alla capolista. Si va punto a punto, Smith e Hasbrouck danno vita a un duello spettacolare e alla fine del terzo quarto è ancora tutto completamente in gioco. Ultimo quarto ad alta tensione, poi spuntano Mancinelli e Fantinelli e l’ultimo allungo ospite non viene parato da una OraSì comunque esemplare, da applausi.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi