Basket: Faenza non vuole lasciarsi scappare i play-off, Ravenna sogna i play-in

Blacks e Orasì sono le due squadre di punta della provincia, impegnate con obiettivi diversi nei due gironi della serie B nazionale

Basket Ravenna Pala Costa

La festa dell’Orasì Ravenna dopo l’ultima vittoria casalinga

Orasì Ravenna e Raggisolaris Blacks Faenza sono impegnate nel rush finale della regular season dei rispettivi gironi di Serie B nazionale di basket. Per le due compagini di punta del movimento provinciale (impegnate nella terza serie nazionale) restano sei partite per cercare di scongiurare definitivamente la retrocessione nella serie B interregionale (per Ravenna) e di centrare l’obiettivo playoff per la promozione in A2 (per Faenza).

Ravenna sta vivendo un buon momento: sono 3 le vittorie nelle ultime 5 partite, di cui l’ultima arrivata in rimonta 86-81 contro la corazzata Ruvo di Puglia. Dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio, la squadra di coach Gabrielli ha avuto un’ottima reazione, centrando il secondo successo consecutivo grazie ai 52 punti segnati nella ripresa ed alla solida difesa nei momenti chiave del match. Decisivi i 14 punti e i tiri liberi finali del capitano Gabriel Dron. Ora Ravenna si trova in un vero e proprio limbo. Nel girone B è tredicesima a 24 punti, a più quattro lunghezze dalla zona playout e a meno due dall’ultima piazza valevole per accedere ai play-in. Per scongiurare i rischi retrocessione dovrà battere nel prossimo impegno Piombino (sedicesima a 20 punti), che arriverà in anticipo al Pala Costa sabato 22 marzo (ore 20) per cercare di accorciare sulla zona salvezza. I giallorossi – nonostante l’obiettivo più volte annunciato sia la permanenza nella categoria – hanno buone possibilità di agguantare un posto nei play-in: la settimana successiva saranno infatti ospiti della Paperdi Juvecaserta, attualmente dodicesima a più 2 punti dall’Orasì. Ai play-in partecipano infatti le squadre classificate dal settimo al dodicesimo posto di ogni girone. La particolare formula, adottata da qualche anno anche dall’Nba, prevede ulteriori partite a eliminazione diretta all’interno del girone per decretare il completamento del quadro playoff. Nel primo turno, la nona classificata incontrerà la dodicesima mentre la decima affronterà l’undicesima. Le vincenti di queste due partite andranno ad affrontare rispettivamente la settima e ottava del rispettivo girone per poter accedere al tabellone playoff. Tutte le gare saranno in gara secca e ospitate dalla squadra con il miglior piazzamento in regular season.

Il meccanismo appena descritto sarà da evitare invece per il Raggisolaris Blacks Faenza, che attualmente si trova al sesto posto del girone A, a 38 punti. Se il campionato finisse oggi la squadra manfreda sarebbe l’ultima direttamente dentro ai playoff ma la sconfitta subita per 90 a 114 contro San Vendemiano non è di buon auspicio. Il ritorno di Mitchell Poletti dopo quasi due mesi di assenza è stata l’unica buona notizia dell’ultima uscita contro i Ruckers.

Poletti Faenza Basket

Mitchell Poletti

La volata finale di sei partite per conquistare i primi sei posti partirà sabato 22 in casa di Crema. In quella occasione ci sarà con tutta probabilità anche Magagnoli, tenuto a riposo precauzionale con San Vendemiano per un problema alla schiena, ma recuperato anche grazie ai giorni di sosta per la Coppa Italia. L’obiettivo dei manfredi è quello di vincere in trasferta a Crema e poi al Pala Cattani contro Fidenza (il 30 marzo) per arrivare nel migliore dei modi al derby contro l’Andrea Costa Imola in programma domenica 6 aprile. La squadra di coach Garelli deve guardarsi le spalle dall’arrivo di Mestre che, grazie al contributo dell’ex faentino Aromando, ha vinto quattro delle ultime cinque gare disputate.

A differenza del play-in, i playoff vedranno i due gironi incrociarsi e solo le vincitrici di ogni tabellone (formato da 8 squadre ciascuno) saliranno in serie A2. Tutti i turni di playoff (al via in maggio) si disputano al meglio delle 5 partite.

EROSANTEROS POLIS BILLBOARD 14 04 – 11 05 25
CGIL BILLB REFERENDUM 24 04 – 08 05 25
CENTRALE LATTE CESENA LEAD SQUAQUERONE 24 – 30 04 25
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 25