Wi-fi a banda larga in palazzi e monumenti del centro di Ravenna

A Ravenna il wi-fi a banda larga nei principali palazzi pubblici e in alcuni monumenti del centro oggi è una realtà.

Grazie a un investimento di 25mila euro da parte della Regione Emilia-Romagna – a seguito della partecipazione di Comune e Provincia a un bando regionale – e grazie alle attività di progettazione e direzione lavori da parte di Lepida SpA, turisti e cittadini potranno collegarsi a internet in modo veloce e gratuito, attraverso smartphone e tablet, nelle sale pubbliche di palazzo Rasponi, del palazzo dei Congressi, di palazzo Grossi (via di Roma), così come nell’area della basilica di sant’Apollinare nuovo, del cosiddetto palazzo di Teodorico e nei giardini interni della Provincia.

In questi siti sarà dunque più facile e conveniente per i frequentatori navigare e utilizzare i propri dispositivi per connettersi alle app per la ‘realtà aumentata’ da cui ottenere informazioni fondamentali in tempo reale su ciò che stanno visitando (testi, immagini, video, focus tematici, audioguide, mappe, eventi, news, negozi nelle vicinanze) ed eventualmente condividere l’esperienza sui social network.

Questo nuovo servizio si affianca alla disponibilità del wi-fi tradizionale presente da alcuni anni nell’area del centro storico.

CONFERENZA SEDICI ARCHITETTURA OP 22 06 23 BILLB
CENTRALE LATTE CESENA BILLB 01 – 11 06 23
CONAD INSTAGRAM BILLB 27 02 – 31 12 23
FESTA ARTUSIANA 2023 BILLB 19 05 – 02 07 23