sabato
14 Giugno 2025
junior

Quei “Nutrimenti” per la crescita, il festival delle arti performative dei ragazzi

Condividi
Cantieri
Uno dei laboratori realizzati durante l’anno per Nutrimenti per la crescita

Partita il 25 maggio, prosegue fino al 6 giugno l’ottava edizione di “Nutrimenti per la Crescita”, il festival delle arti performative dei bambini e ragazzi della città, che raccoglie gli esiti finali dei progetti di carattere espressivo realizzati nelle scuole del territorio ravennate e presentati di anno in anno nei luoghi-simbolo della cultura cittadina.

Il festival, ideato dall’associazione Cantieri Danza, e realizzato con l’assessorato Pubblica Istruzione e Infanzia del Comune di Ravenna e in collaborazione con Rete Almagià, coinvolge più di un migliaio di studenti degli istituti comprensivi del territorio.

«Anche quest’anno  – affermano Monica Francia e Selina Bassini fondatrici dell’associazione Cantieri Danza e ideatrici della rassegna – “Nutrimenti per la crescita” si prefigge come obiettivo quello di nutrire bambini e ragazzi con l’energia positiva che nasce inevitabilmente dallo scambio emozionale tra loro e il pubblico».

Questa ottava edizione si svolgerà tra Artificerie Almagià, scuola primaria San Zaccaria, scuola secondaria di S.P. in Campiano, Palazzo Grossi di Castiglione di Ravenna, Palazzo Rasponi di Ravenna, Teatro Sarti di Cervia, Museo etnografico Ca’ Segurini di Savarna e Arena del parco “Camilla Ravera” di Mezzano.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria.

Il programma completo di Nutrimenti per la Crescita 2017

Condividi
Contenuti promozionali

DENTRO IL MERCATO IMMOBILIARE

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La casa di Anne

Il progetto di un'abitazione del centro di Ravenna a cura dello studio di Giovanni Mecozzi

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi