lunedì
13 Ottobre 2025
il corteo

Una fiaccolata antifascista in centro a Ravenna contro la nuova Marcia su Roma

Organizza l'Anpi con il sostegno dei sindacati. In piazza Unità d'Italia previsto anche l'intervendo del sindaco De Pascale

Condividi

Fiaccolata Latina 487625e5wrds52422Mentre a livello nazionale è in corso l’organizzazione per una sorta di nuova Marcia su Roma (da parte di Forza Nuova, in programma a quanto pare non più il giorno dell’anniversario, 28 ottobre, ma il 4 novembre) l’associazione nazionale dei partigiani promuove una sorta di contro-manifestazione diffusa in tutta Italia. A Ravenna l’appuntamento è per venerdì 27 ottobre per una fiaccolata con partenza in programma alle 18 da porta Adriana. Una fiaccolata organizzata da Anpi con l’adesione di Cgil, Cisl e Uil, dal titolo “Ravenna Antifascista”. Il percorso prevede il passaggio per via Cavour, via Salara, via Ponte Marino, via Paolo Costa, via di Roma, via Mariani, via Gordini e piazza Unità d’Italia, dove interverranno Ivano Artioli, presidente Anpi provinciale, Luigi Giove, segretario generale Cgil Emilia-Romagna, e il sindaco di Ravenna Michele de Pascale. La fiaccolata di Ravenna sarà seguita da altre iniziative antifasciste che si svolgeranno, sul territorio provinciale, nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 ottobre.

«Oggi il fascismo nel nostro Paese non si nasconde più – commentano gli organizzatori – tanto da far riferimento alla nefasta Marcia su Roma del ’22  per proporne una nuova 95 anni dopo. Marcia che ha l’intento di raccogliere intorno a sé le sigle eversive di destra, il malcontento populista, l’emergente nazifascismo europeo, in un attacco alla democrazia diffuso, pericolosissimo, continuo. Ravenna, città orgogliosamente Medaglia d’Oro alla Resistenza, non può restare ferma davanti a questa che non è più una mera provocazione, bensì è oramai chiaro disegno eversivo. L’Anpi, con l’adesione dei sindacati Cgil, Cisl e Uil, invita i partiti politici, le associazioni territoriali, gli antifascisti, i democratici, a partecipare alla manifestazione-fiaccolata affinché sia chiaro che il futuro sta nella democrazia e che indietro non si torna».

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi