venerdì
18 Luglio 2025
Rubrica Il Bombolone

Il mese (o l’anno) dei libri

Condividi

Oggi finisce il mese dei libri con la prima “notte dei libri”. Pochi giorni fa ci sono stati in città gli autori del Bancarella, poco prima quelli di Scrittura Festival e anche quelli della Classense (per fortuna Gialloluna Neronotte è in autunno) a cui bisogna aggiungere le rassegne durante l’anno nelle librerie, nei circoli, nei locali, nei teatri e l’incessante e meravigliosa attività dei volontari “Nati per leggere” per i più piccoli, tra poco arriverà pure il kit di libri per neonati. E poi ci sono le iniziative del Grido della farfalla e il buffet di libri al Mar. Abbiamo biblioteche ricchissime, luoghi di incanto come la Classense, dove si possono prendere gratis libri e film (che di questi tempi, insomma, non è male). Abbiamo scrittori ed editori. Insomma, sarà merito anche di Ravenna 2019 – chi può dirlo? – vero è che non si è mai parlato così tanto di libri in città mentre i dati nazionali su analfabetismo di ritorno, lettori forti e mercato del libro sono a dir poco disarmanti. Del resto, siamo una città abituata ad andare in controtendenza. Quindi non sarebbe male se per esempio i ravennati continuassero, ben oltre dopo maggio, ad andare in libreria invece che ordinare i libri on line. Anche perché ad andare in libreria, qualsiasi libreria, può addirittura capitare di incontrarci un libraio…

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi