lunedì
14 Luglio 2025
Milano Marittima

Maxisequestro in un negozio: circa 2.600 prodotti senza marchio obbligatorio

Denunciato il commerciante, un 39enne che ha l'attività nel centro della località, perché aveva due cinture contraffatte

Condividi
Il materiale sequestrato
Il materiale sequestrato

Circa 2.600 articoli sequestrati dai carabinieri di Milano Marittima, all’interno di un negozio. Denunciato il commerciante, un 39enne di origine bengalese, che ha l’attività nel centro della località rivierasca. Nel corso di un controllo amministrativo  è stato trovato in  possesso di  articoli vari (soprattutto cover e pellicole proteggi vetro per smartphones, cuffiette e altri gadget elettrici, occhiali da sole, giocattoli, cannocchiali…) tutti privi dell’obbligatorio marchio “CE” e che sono stati pertanto sottoposti a sequestro amministrativo.

motivo per il quale è scattato anche la denuncia. Elevate sanzioni per migliaia di euro, da quantificare. Infatti, a seconda della categoria merceologica, le multe variano: per gli occhiali da sole da 2.582 a 15.493 euro , per i giocattoli da 1.500 a 10.000 euro, per il materiale elettrico da 20,66 a 123,95 euro.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi