mercoledì
02 Luglio 2025
Segnalazione

«Due carrozze invece di 6-8, pendolari come sardine sul regionale Ravenna-Bologna»

Un consigliere regionale M5s, Andrea Bertani, segnala il disservizio accaduto il 9 novembre con il treno in partenza alle 7.55: «L'episodio è emblematico dell'abbandono in cui versa il materiale rotabile»

Condividi

Treno«Quanto è accaduto oggi, 9 novembre, sulla linea ferroviaria Ravenna-Bologna dimostra quanto la Regione abbia a cuore l’efficienza dei servizi ferroviari e la qualità dei viaggi dei nostri pendolari». È il commento di Andrea Bertani, consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle in Emilia-Romagna, riguardo al disservizio che si è verificato stamattina e che ha costretto i pendolari che viaggiavano sulla corsa delle 7.55 in partenza da Ravenna a viaggiare stipati come sardine a causa della riduzione del numero di carrozze messe a disposizione.

«L’episodio di oggi, l’ultimo di una lunga serie, è emblematico dell’abbandono in cui versa addirittura il materiale rotabile, quindi non solo le linee – spiega Andrea Bertani – Da anni si promettono treni nuovi, ma non si sa dove siano. O, meglio, ormai lo si può immaginare: Donini vuole che arrivino a poche settimane dal prossimo voto regionale, come se fosse un regalo di Babbo Natale, sperando che i pendolari abbocchino anche stavolta. Sulla linea Ravenna-Bologna i disagi di oggi si sommano a continui ritardi, frequenze insufficienti, materiale invecchiato, tempi identici a quelli di quaranta anni fa. Oggi c’erano solo due carrozze disponibili rispetto alle 6-8 abituali ma spesso i passeggeri sono costretti a viaggiare in piedi fino a Imola. La Regione è corresponsabile di questa situazione perché ha sempre rifiutato le nostre proposte per un contratto di servizio con Trenitalia-Tper che preveda serie penali in caso di ritardo o di inadeguatezza evidente dei convogli. Si sente parlare di ferrobonus per le merci ma dovremmo parlare anche di ferromalus, come per le assicurazioni: ritardi oltre i dieci minuti o condizioni come quelle di oggi devono comportare l’immediata restituzione del biglietto, o di percentuale congrua del costo nel caso di abbonamenti».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi