mercoledì
09 Luglio 2025
Faenza

La finanza sequestra 13mila articoli privi degli standard minimi di sicurezza

Abbigliamento, bigiotteria, giocattoli sequestrati dalle Fiamme Gialle in un negozio. Valore commerciale di circa 70mila euro

Condividi

Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ravenna hanno svolto un mirato controllo in materia di sicurezza dei prodotti, sequestrando circa 13.000 articoli privi degli standard minimi previsti dalla normativa a tutela dei consumatori.

In particolare, i Finanzieri della Compagnia di Faenza hanno sottoposto a controllo un’attività commerciale gestita da un imprenditore di origine cinese, individuando tra gli scaffali 12.905 articoli, tra cui prodotti sanitari e per l’estetica, bigiotteria, accessori di abbigliamento, attrezzature sportive e giocattoli per un valore commerciale di circa 70.000 euro, non conformi alle norme del Codice del Consumo in materia di sicurezza e, dunque, potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.

I prodotti sono stati sequestrati e ritirati dal mercato ed il responsabile dell’attività commerciale è stato segnalato alla Camera di Commercio per la definizione della sanzione amministrativa, che potrebbe superare i 35.000 euro. L’operazione di servizio conferma l’efficacia del presidio economico-finanziario esercitato quotidianamente dalla Guardia di Finanza a contrasto degli illeciti economico-finanziari, compresi quelli connessi al commercio di prodotti non sicuri o contraffatti, con il duplice obiettivo di salvaguardare l’economia legale e di tutelare la salute e la sicurezza dei cittadini.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi