martedì
01 Luglio 2025
Tutela ambientale

Pesca abusiva di anguille nelle valli: i carabinieri sequestrano 400 metri di reti

Nelle valli di Comacchio a cavallo tra le province di Ravenna e Ferrara sono state rintracciate 25 reti abusive per la pesca di anguille

Condividi

I carabinieri hanno individuato e sequestrato 25 reti da pesca abusive, per una lunghezza complessiva di 400 metri circa, nelle aree adiacenti  all’argine degli Angeli nelle valli di Comacchio tra le province di Ravenna e Ferrara. La fauna all’interno delle reti ancora in vita è stata reimmessa in libertà.

L’attività di controllo e bonifica delle aree nel mirino della pesca abusiva è stata svolta con imbarcazioni dai militari dei nuclei forestali di Ravenna e di Comacchio insieme al nucleo tutela Biodiversità di Casalborsetti.

Le reti trovate non conformi verranno avviate a distruzione una volta confiscate dal Parco Delta del Po che gestisce l’area protetta.

Nelle porzioni delle valli di proprietà del Comune di Comacchio, gestite dall’ente Parco, l’attività di pesca è condotta esclusivamente dal Parco stesso, che è l’unico soggetto titolato a prelevare il pesce. Tra le altre cose, la cattura delle anguille, specie minacciata di estinzione a livello globale, è contingentata ai sensi della Convenzione di Washington (Cites) e il Parco la conduce con le restrizioni imposte dalle normative vigenti.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi