Marco Martinelli vincitore del Premio al volontariato 2019 nella sezione “Cultura” Il regista premiato per Dante a Kibera, spettacolo teatrale che coinvolge i giovani di Nairobi, da cui è stato tratto anche un film Marco Martinelli (foto di Lidia Bagnara) Il 9 novembre scorso a Palazzo Madama di Roma si è tenuta la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio al volontariato – Costruttori del Bene comune, inserito nell’ambito del progetto Senato & Cultura. La giuria, presieduta dal professor Stefano Zamagni e composta da Riccardo Bonacina, Ferruccio De Bortoli, Maria De Filippi e Angelo Moratti ha assegnato il riconoscimento per la sezione cultura al regista ravennate Marco Martinelli che, in collaborazione con Avsi, ha realizzato il progetto Dante a Kibera: si tratta di uno spettacolo teatrale che ha coinvolto 150 bambini e adolescenti di Kibera, la baraccopoli di Nairobi, sul tema della Divina Commedia. Durante i giorni del debutto, la Fondazione Avsi ha dotato Martinelli di una troupe cinematografica: così è nato il film The sky over Kibera (“Il cielo sopra Kibera”), che sarà proiettato in prima nazionale a Milano sabato 23 novembre, in occasione di Filmmaker – Festival Internazionale di Cinema 2019. Marco Martinelli durante la realizzazione di “The sky over Kibera” (foto di Andrea Signori) «Voglio ringraziare il regista Marco Martinelli – ha detto la presidente di Avsi ritirando il premio – che ha fatto un lavoro splendido. Questo progetto è stato davvero emozionante perchè i ragazzi hanno interpretato l’Inferno e poi il Purgatorio lungo le vie della baraccopoli, per arrivare a rivedere le stelle, e facendo questo hanno raccontato la loro vita, il loro inferno, e hanno colto una speranza nel rapporto e nella relazione con il regista e con tutti gli operatori che hanno lavorato con loro». Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Il Teatro delle Albe querelato per il testo anti mafie dall'ex sindaco di Brescello Da ravennati, dentro la cattedrale umana del Purgatorio del Teatro delle Albe Il Purgatorio partecipato delle Albe in scena a Matera per la Capitale della Cultura Approfondimenti sul nostro canale Telegram