Ravenna Musica 2025, nove concerti di musica classica all’Alighieri Seguici su Telegram e resta aggiornato Abbonamenti in vendita fino al 5 febbraio È stata presentata la stagione “Ravenna Musica 2025”, curata dall’Associazione musicale Angelo Mariani. La stagione propone nove concerti in abbonamento – uno in più dell’anno scorso – e un appuntamento extra fuori abbonamento nell’arco di quasi tre mesi, dal 5 febbraio al 7 maggio 2025. Tutti i concerti si svolgeranno come sempre al Teatro Alighieri (inizio ore 21). Tra i ritorni più attesi c’è quello di Mario Brunello, che col suo violoncello piccolo suonerà un programma dedicato ai figli di Johann Sebastian Bach, insieme all’Ensemble Estrovagante e a Riccardo Doni, direttore al cembalo. Sarà un ritorno anche quello del Trio di Parma, storica formazione che a Ravenna sarà arricchita dal violista Simonide Braconi, prima viola del Teatro alla Scala, per due quartetti di Johannes Brahms. Il pubblico di “Ravenna Musica 2025” riascolterà anche il violino di Domenico Nordio in duo con il pianista Roberto Plano, nonché un concerto della Filarmonica Toscanini diretta da Joel Sandelson con due solisti d’eccezione, Anna Tifu al violino e Giovanni Gnocchi al violoncello, nell’esecuzione del doppio concerto di Brahms. Ancora, tra gli appuntamenti in programma c’è quello col pianoforte di Federico Colli e Giuseppe Albanese, ai quali sono affidati i due recital solistici. Infine, sono in calendario le residenze delle orchestre Leonore e Vittorio Calamani. La Leonore, diretta da Daniele Giorgi, si avvarrà della presenza del giovane pianista russo Arsenii Moon; mentre la Vittorio Calamani torna a Ravenna diretta da Nicola Valentini. Il calendario completo è sul sito del Teatro Alighieri. Abbonamenti da 32 a 190 euro a seconda del settore e dell’età, in vendita fino al 5 febbraio 2025 presso la biglietteria del teatro. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Il Piccolo Principe rivive all'Alighieri tra narrazione, musica e nouveau cirque Una serata al Museo della Città tra arte e musica Danza e opera: ecco la stagione dell'Alighieri di Ravenna Seguici su Telegram e resta aggiornato