La storia dei Da Polenta, signori della Ravenna medievale, sul palco del Rasi Seguici su Telegram e resta aggiornato Lunedì 20 gennaio, alle 18, il teatro Rasi tornerà ad ospitare Storie di Ravenna, la rassegna che racconta la storia della città attraverso il teatro. Cosa sappiamo, realmente, della famiglia dei Da Polenta, signori della Ravenna medievale, che molto ha influenzato la vita della città? La puntata indaga la storia dei personaggi che ne hanno fatto parte, come nel caso di Guido Novello che, dando ospitalità a Dante Alighieri, ha legato per sempre il nome del Sommo alla città. O, ancora, tocca la vicenda di Chiara Da Polenta che, ordinando la costruzione della chiesa del convento di Santa Chiara, senza però mai assumere l’abito monastico, ha idealmente contribuito alla creazione del Teatro Rasi, sorto sui resti della chiesa stessa. Sul palco saliranno Paolo Cavassini, Enrico Cirelli, Giovanni Gardini, Alessandro Giovanardi ed Elisa Tosi Brandi. Musiche dal vivo di Giacomo Piermatti, letture di Roberto Mengozzi. La regia è affidata a Roberto Magnani. Al momento i biglietti per questo spettacolo sono esauriti. Verrà aperta una lista di attesa a partire dalle 17 del giorno stesso direttamente in teatro. Info 0544 36239 e ravennateatro.com. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... La vincitrice del Premio Campiello presenta il suo romanzo a Ravenna La storia della Liberazione di Ravenna rivive per una sera all'Alighieri La presentazione del catalogo della mostra di Frani, firmacopie con l'artista Seguici su Telegram e resta aggiornato