martedì
26 Agosto 2025
Rifiuti

Appalto Hera, bando chiuso il 23 marzo. Cgil: «Garantire la qualità del servizio»

Il sindacato sollecita l'azienda sul confronto e sui diritti dei lavoratori: «Chiudere una brutta pagina per Ravenna senza dimenticare i contratti»

Condividi

Serve una nuova fase di confronto sui rifiuti. Lo dice la Cgil commentando la notizia dell’aumento della Tari nel comune di Ravenna ricordando che si è ancora in attesa di conoscere l’esito della gara bandita da Hera e chiusa il 23 marzo sul servizio di raccolta rifiuti, spazzamento e gestione isole ecologiche. Il bando è già andato deserto due volte.

Dopo il caos rifiuti della primavera 2016 e la risoluzione del contratto con Aimeri, la Cgil ricorda il recente aumento della tariffa Tari e si augura di vedere chiusa « una pagina spiacevole per la nostra comunità, partendo però dal rispetto della legislazione vigente e dei contratti nazionali in modo da assicurare un servizio di qualità nel nostro territorio».

Per il sindacato di via Matteucci, il confronto deve tenete in considerazione due fattori: «Qualità del servizio e tutela dei lavoratori nell’appalto». In vista dell’estate c’è anche da capire come finirà la partita della pulizia dell’arenile. «Attendiamo fiduciosi – dice la Cgil – di conoscere le imprese che si sono aggiudicate l’appalto nei quattro lotti banditi e anche l’esito della gara per la pulizia dell’arenile». Il sindacato sollecita il confronto che «assicuri continuità occupazionale a tutti i lavoratori che operano attualmente e anche a coloro che sono rimasti privi di lavoro in seguito alla risoluzione del contratto».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi