sabato
05 Luglio 2025
Lavori pubblici

C’è un progetto per una nuova scuola dell’infanzia al posto di duemila mq di verde

L'area scelta per l'edificio è in via Pietro da Rimini. L'attuale sede richiede lavori di messa a norma imponenti e il Comune vorrebbe venderla. Ancisi chiede di non urbanizzare suolo vergine

Condividi
Il Progetto Di Nuova Scuola Nel Parco Di San Michele
Il disegno della nuova scuola

La giunta comunale di Ravenna ha un progetto di fattibilità tecnica ed economica per la costruzione nella frazione di San Michele di una nuova scuola dell’infanzia (3-6 anni, la cosiddetta scuola materna) utilizzando una parte (circa duemila mq) dell’area verde in fondo a via Pietro da Rimini. Il nuovo edificio sostiuirebbe quello che oggi ospita la scuola in via Faentina. La notizia è riportata da Il Resto del Carlino nell’edizione odierna del 31 luglio.

La Scuola Esistente Di San Michele
La sede attuale della scuola dell’infanzia

Nelle intenzioni dell’amministrazione ci sarebbe la volontà di costruire la scuola (800mila euro di fondi regionali) perché la sede attuale richiede opere di adeguamento troppo costose visto che un’ala dell’edificio è in stato di abbandono. «I problemi del Comune – dice Alvaro Ancisi, consigliere comunale di opposizione – stanno nell’aver mandato in malora l’altra metà dello storico edificio e nell’esigenza di rimediarvi con la messa in vendita dell’intero immobile, costruendo altrove la nuova scuola. Si chiama consumo di suolo vergine, che, secondo i dettami di qualsiasi riforma urbanistica di qualsiasi livello territoriale, è la risposta ultima, possibilmente da scongiurare, che si possa dare a qualsiasi esigenza di costruzione edilizia».

Ancisi chiede che: si valutino altre possibilità a San Michele o nelle zone limitrofe privilegiando edifici in disuso adattabili, venga informata la cittadinanza locale (un migliaio i residenti nella frazione del forese) con una assemblea pubblica, se mancasse il consenso su larga scala allora attivare una consultazione della popolazione prevista dallo Statuto comunale.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi