mercoledì
15 Ottobre 2025

Cartoline da Ravenna / Pagina 18

Sguardi curiosi e inediti sulla città, attraverso il tempo e lo spazio di un punto di vista

di Giovanni Gardini

Studioso di arte e archeologia, appassionato al mondo delle immagini di ieri e di oggi, ama raccontarle a studenti, turisti, amici. giovannigardini.com

Cartoline da Ravenna
Rubrica Cartoline da Ravenna

51 – San Girolamo

Rubrica Cartoline da Ravenna

50 – La Vergine orante

Rubrica Cartoline da Ravenna

49 – L’arcivescovo Agnello

Rubrica Cartoline da Ravenna

48 – «Cedi al nuovo, o antichità!»

Rubrica Cartoline da Ravenna

47 – Pitture per Sant’Apollinare

Rubrica Cartoline da Ravenna

46 – Ricami per Sant’Apollinare

Rubrica Cartoline da Ravenna

45 – Pettegolezzi bizantini

Rubrica Cartoline da Ravenna

44 – Nel cielo d’oro di Sant’Apollinare

Rubrica Cartoline da Ravenna

42 – Sogni d’… avorio!

Rubrica Cartoline da Ravenna

41 – Topi, rospi e bisce

Rubrica Cartoline da Ravenna

40 – C’è da spostare… un sarcofago!

Rubrica Cartoline da Ravenna

39 – La visione di San Romualdo

Rubrica Cartoline da Ravenna

38 – Un barbiere per Sant’Andrea

Rubrica Cartoline da Ravenna

37 – Sant’Apollinare… in Veclo

Rubrica Cartoline da Ravenna

36 – I mosaici del vescovo

Rubrica Cartoline da Ravenna

35 – Storie apocrife

Rubrica Cartoline da Ravenna

34 – Umarell…

Rubrica Cartoline da Ravenna

32 – La notte porta consiglio

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi