Dopo poco meno di 15 mesi ecco di nuovo operativa la storica struttura per il climbing. La vicenda che aveva catalizzato, ad inizio del 2017, l’attenzione di sportivi ed appassionati e dei cittadini di Marina di Ravenna si è conclusa così nel modo migliore. Sabato 30 giugno, presso la nuova location di via del Marchesato 16, in tanti hanno approfittato dell’open day organizzato dall’Istrice ASD proprio per consentire a tutta la cittadinanza di prendere confidenza con uno sport che per la prima volta nel 2020 a Tokyo si prenderà il palcoscenico olimpico. Tra i tanti anche l’assessore allo sport del Comune di Ravenna Roberto Fagnani che ha trascorso un paio di ore sulle nuove pareti “mimetizzandosi” con imbragatura e moschettoni tra i tanti climbers presenti.
«C’è grande soddisfazione – ha dichiarato il presidente dell’Istrice Alessandro Vallicelli – per aver portato a compimento quella che, un anno fa, sembrava a tutti gli effetti una missione impossibile» L’area presenta delle enormi potenzialità – ha aggiunto il vice presidente dell’Istrice Max Borghi – «e lavoreremo nell’immediato futuro, insieme al Comune di Ravenna, per poterci candidare, nell’arco di un paio di anni, a diventare Centro Federale Nazionale per l’Arrampicata Sportiva»