venerdì
11 Luglio 2025
mosaico

Ecco il progetto per restaurare il parco della Pace di Ravenna

Condividi

Martedì 29 ottobre alle 17, nella Sala Martini del Mar, si terrà un incontro di presentazione del progetto per gli interventi di restauro e valorizzazione del Parco della Pace.

Il luogo, inaugurato nel 1988 per volontà del Comune di Ravenna e dell’Associazione Internazionale Mosaicisti Contemporanei, è un vero e proprio museo all’aperto che ospita opere di artisti internazionali accomunate dal tema della pace e dell’amicizia tra popoli. Dopo tanti anni, però, necessita di specifici interventi di restauro e di un puntuale programma di valorizzazione che implementi la conoscenza del sito e della sua storia.

Il progetto si è tradotto in un’occasione molto feconda per le istituzioni didattiche del territorio ravennate, per cui nelle attività di restauro – che cominceranno subito dopo la chiusura della VI edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo 2019 –  saranno coinvolti studenti della laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, dell’Accademia di Belle Arti e del Liceo Artistico Nervi-Severini.

 

 

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi