Sfregiate le due targhe che intitolano a Simonini il ponte tra ferrovia e Darsena Seguici su Telegram e resta aggiornato La segnalazione arriva dal figlio Ivan: «Si tratta di un atto mirato con precisione» Sfregio da parte di alcuni vandali alle due targhe che intitolano al docente Augusto Simonini il ponte tra ferrovia e Darsena a Ravenna. La segnalazione arriva dal figlio Ivan, noto editore ravennate. «Devo mio malgrado segnalare che alcuni vandali – queste le sue parole – hanno reso illeggibili le due targhe toponomastiche, sia quella collocata tra Rocca Brancaleone e Darsena, sia quella collocata tra Mausoleo di Teodorico e Centrocittà». «Si tratta di un atto mirato con precisione. Ce lo dice la dinamica dello sfregio: in entrambe le targhe – continua a spiegare il figlio – si è prima cancellato con vernice bianca il cognome “Simonini”, per poi scrivere il vocabolo “Re” con uno spray nero». «Un ponte di tale rilevanza – conclude, invitando le forze dell’ordine a indagare -, anche solo in funzione di controllo del traffico, non dovrebbe essere privo di telecamere». Augusto Simonini (1921-2021), originario di Castelvetro da Modena, è stato pedagogista, storico, filosofo del linguaggio e docente a Ravenna. Sono stati gli alunni della IV B dell’istituto Magistrale Margherita di Savoia di Ravenna, dell’anno scolastico 1971/72, a proporre al Comune l’intitolazione del ponte all’ indimenticato professore, nel cinquantesimo anniversario della maturità, d’intesa con il figlio Ivan. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Ecco il nuovo ponte di Grattacoppa. Le foto Faenza riduce le luminarie ma non le toglie: «Non possiamo spegnere il Natale» Le illustrazioni di Damassa nel calendario di Legacoop con le date del movimento Seguici su Telegram e resta aggiornato