domenica
13 Luglio 2025
anniversari

Il Comune di Lugo e il cavallino rampante: in arrivo una mostra (e la Mille Miglia)

Nel 2023 una serie di appuntamenti che intrecciano storia, arte, automobilismo e aeronautica

Condividi

I cacciatori del cielo, Baracca, al teatro Rossini di LugoOltre ad aver fatto registrare il tutto esaurito al teatro Rossini di Lugo per la visione collettiva, la messa in onda del docufilm I cacciatori del cielo, dedicato alla figura di Francesco Baracca e ai cento anni dell’Aeronautica Militare, ha registrato ottimi ascolti (primo con il 18,3 percento di share e 3.447.000 spettatori).

Il Comune di Lugo, che ha attivamente contribuito a questa produzione con il coinvolgimento di diversi partner locali, prosegue nella valorizzazione della storia e dell’identità della città con una serie di appuntamenti previsti nel 2023.

Si parte da una felice coincidenza: il 2023 è l’anno in cui si celebra il centenario dell’Aeronautica Militare e anche la prima vittoria automobilistica di Enzo Ferrari al circuito del Savio di Ravenna. È questa l’occasione nella quale Enrico Baracca, padre di Francesco, incontra il giovane pilota Ferrari. Da questo incontro nasce il rapporto con la famiglia Baracca che porterà al dono del cavallino rampante, uno dei simboli più amati e riconosciuti nel pianeta. Su queste ricorrenze il Comune sta organizzando un grande progetto espositivo che intreccia storia, mito e arte. La mostra inaugurerà agli inizi di maggio «e si annuncia come un grande appuntamento che abbraccia la storia dell’aeronautica militare e quella dell’automobilismo – spiegano dal Comune – per ramificarsi nel tempo e nello spazio con un focus particolare sull’arte contemporanea».

Il 13 giugno, inoltre, a dieci anni dall’ultima volta, passerà a Lugo la Mille Miglia, per poi dirigersi a Imola.

Ricco e in fase di preparazione il programma di giugno quando le commemorazioni istituzionali per l’anniversario della scomparsa di Baracca, il 19, saranno affiancate e precedute da appuntamenti di grande interesse. Il 17 giugno, un’intera giornata sarà dedicata al centenario del Savio.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi