La Consoli Sferc batte la Consar 3-1 e la supera al primo posto in classifica Seguici su Telegram e resta aggiornato L’ottava giornata, in casa al Pala De Andrè, è la prima senza punti per il Porto Robur Costa. Ora graduatoria cortissima: 7 squadre in 4 punti Una grande prestazione del Brescia lascia la Consar per la prima volta a secco di punti nel campionato maschile di A2. I lombardi scavalcano la capolista Ravenna e ora sono i nuovi padroni di una classifica cortissima: 7 squadre in 4 punti. Solida, esperta, con un servizio pungente e un attacco sempre efficace, la Consoli Sferc si è aggiudicata per 3-1 la sfida al vertice dell’ottava giornata, concedendo poco spazio ai padroni di casa, partiti male e costretti poi ad un’affannosa rincorsa. Che stava anche questa volta per concretizzarsi dopo avere vinto il terzo set, alzando sensibilmente il livello del proprio gioco, e dopo avere annullato nel quarto set quattro match ball agli ospiti, risalendo dal 14-21. Il commento a fine gara di coach Valentini: «Abbiamo fatto molta fatica e dovremo analizzare bene questa partita, l’approccio alla quale non è stato buono. Conoscevamo il valore di Brescia, la sua grande qualità in battuta e in ricezione e nei primi due set la differenza è arrivata proprio da qui. Potremmo dire tantissimo sul secondo set, il peggiore del nostro campionato ad oggi, però preferisco focalizzarmi di più sulla buona ripartenza del terzo set e la bella reazione ad una situazione di oggettiva difficoltà, e su come è stato interpretato il quarto set. Questa sconfitta non cambia il nostro percorso: sappiamo che dobbiamo crescere e che dobbiamo aggiungere qualità ad ogni gara». Il tabellino Ravenna-Brescia 1-3 (20-25, 10-25, 25-21, 28-30) CONSAR RAVENNA: Russo 1, Guzzo 22, Copelli 7, Canella 5, Zlatanov 3, Tallone 10, Goi (lib.), Selleri, Ekstrand 9, Bertoncello, Feri 1. Ne: Grottoli, Asoli (lib.). All.: Valentini. CONSOLI SFERC BRESCIA: Tiberti, Bisset Astengo 20, Tondo 12, Erati 5, Cavuto 14, Cominetti 17, Hoffer (lib.), Cargioli, Raffaelli. Ne: Bonomi, Franzoni (lib.), Bettinzoli, Manessi. All.: Zambonardi. ARBITRI: Jacobacci di Pellestrina e Giglio di Trento. NOTE: Durata set: 28’, 22’, 25’, 40’. tot.. 115’. Ravenna (6 bv, 21 bs, 9 muri, 12 errori, 48% attacco, 45% ricezione), Brescia (7 bv, 21 bs, 7 muri, 4 errori, 57% attacco, 62% ricezione). Spettatori: 1274. Mvp: Cominetti. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... La capolista Consar ospita la Consoli Sferc seconda che insegue a due lunghezze Al campus di Ravenna uno sportello gratuito contro la discriminazione Al caseificio Buon Pastore la presentazione di due libri dedicati alla bicicletta Seguici su Telegram e resta aggiornato