Il “processo alla Resistenza” raccontato da Michela Ponzani ai ragazzi delle scuole Seguici su Telegram e resta aggiornato Michela Ponzani, storica, saggista, docente di Storia contemporanea all’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, il 27 marzo sarà a Ravenna in dialogo con gli allievi dell’Istituto Tecnico Commerciale “Ginanni”, del Liceo artistico “Nervi Severini” e dell’Istituto Tecnico Industriale “Baldini” (ore 9 alla sala Ragazzini). Si tratta di un’iniziative organizzata dal Comitato in difesa della Costituzione di Ravenna nell’ambito del piano di Arricchimento formativo del Comune di Ravenna, con il proposito di promuovere la conoscenza della Costituzione e della storia italiana che precede e segue la fondazione della Repubblica. Ponzani parlerà del suo libro “Processo alla Resistenza. L’eredità della guerra partigiana nella Repubblica 1945-2022”, edito da Einaudi nel 2023, e che ricostruisce i processi nelle aule dei tribunali ma anche nei mass media, nell’opinione pubblica, contro i partigiani nel dopoguerra. Gli studenti parteciperanno all’incontro dopo aver letto il libro e fatto un lavoro di approfondimento con la possibilità di rivolgere domande e considerazioni alla professoressa Ponzani. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Donate 23 motoseghe alla Protezione civile Intitolato alla filosofa Bacinetti il giardino riqualificato di vicolo Tacchini Aumentano le richieste di aiuto alla Caritas. Più della metà vengono da italiani Seguici su Telegram e resta aggiornato