mercoledì
09 Luglio 2025

Con l’arrivo del caldo, un risotto per sposare le fragole e il salmone

Condividi

L’aria si fa più calda - è apparso anche il sole nonostante le previsione di cattivo tempo - e viene voglia di gustare cibi meno elaborati, mentre sui banchi delle verdure appaiono piselli, fave, asparagi, cipollotti, insalatine, erbe aromatiche. Questa mattina c’erano anche fragole belle e dolci e mi è tornata in mente una ricetta che non faccio di frequente ma che quando ho preparato è piaciuta molto.

Si tratta del Risotto con fragole e salmone. Quando preparo il risotto calcolo 80 gr. di riso a persona (per 6 persone 500 gr.) e uso la specialità “semifino”. Poi servono 8-10 fragole mature, un cipollotto fresco tritato finemente, olio extra vergine d’oliva, sale, pepe bianco macinato al momento. Il salmone deve essere sia fresco (500 gr. tagliato a pezzettini) che affumicato (100 gr. tagliato a listarelle). Infine si utilizza vino bianco secco, brodo di pesce leggero (ora in commercio esistono ottimi preparati) e prezzemolo tritato. Lo preparo così: in una casseruola metto l’olio e il cipollotto e lascio cuocere per pochi minuti, aggiungo le fragole tagliate grossolanamente, poi il riso e faccio tostare per qualche minuto, aggiungo il bicchiere di vino che ho scaldato (se non volete scaldarlo potete fare come un cratere al centro della casseruola mettere il vino aspettare qualche minuto e poi girare per amalgamare il tutto), lascio evaporare poi inizio ad aggiungere il brodo caldo. A metà cottura metto il salmone a pezzetti. Quando il risotto è pronto lo sistemo in un piatto di portata, cospargo la superficie con le listarelle di salmone affumicato, una macinata di pepe bianco e il prezzemolo. Se non lo dite, pochi si accorgeranno che ci sono le fragole, perciò potete decidere di utilizzarle o meno per decorazione.
Tornando alle verdure fresche della primavera, dopo questo risotto possiamo preparare una insalata di misticanza con piselli piccoli crudi, punte di asparagi cotte al vapore, fave alle quali avremo tolto la buccia più grossa, zucchine crude grattugiate e carciofi sempre crudi, condiremo con olio extra vergine d’oliva e un cucchiaino di senape.
Buon pro vi faccia e alla prossima…

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi