sabato
05 Luglio 2025
In memoria

Un mese fa moriva Enrico Liverani Il ricordo del sindaco

Era il candidato del Pd e assessore ai lavori pubblici. In ospedale una biblioteca a lui dedicata grazie a donazioni di libri

Condividi

Enrico LiveraniRicorre oggi, 20 dicembre, il trigesimo della morte di Enrico Liverani, assessore ai lavori pubblici del Comune di Ravenna e candidato sindaco del Pd,morto per un malore mentre era al volante dell’auto, di ritorno da una fiaccolata per la pace dopo i fatti di Parigi. Lo ricorda anche il sindaco Fabrizio Matteucci sulla propria pagina Facebook ricordando la frase che Liverani, appena 39enne pronunciò nel suo primo discorso pubblico da candidato sindaco, appena un mese prima della morte: “Sarò sempre dalla parte di chi ha un diritto in meno”. La morte di Liverani, ex sindacalista della Cgil da appena un anno alla ribalta della scena politica cittadina, ha profondamente scosso non solo il partito democratico ma tutto il mondo politico ed economico cittadino e i militanti del Pd che in lui avevano riposto le speranze. Il sindaco durante l’orazione funebre annunciò l’idea di costituire una biblioteca a suo nome: la biblioteca nascerà in ospedale grazie a donazioni volontarie e quindi senza spese per la collettività (il sindaco stesso tra i primi a donare libri).
A prendere il suo posto in giunta, intanto, è stato il coetaneo Roberto Fagnani, del coordinamento provinciale del partito, mentre il candidato sindaco è ora Michele de Pascale, segretario trentenne del partito provinciale. Entrambi erano stati tra i più convinti sostenitori della candidatura di Liverani e stavano lavorando con lui alla campagna elettorale.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi