Con la promozione a colonnello è arrivato il primo incarico al vertice di un comando provinciale dei carabinieri: Andrea Lachi è alla guida dell’Arma a Ravenna dal 25 settembre, al posto del colonnello Marco De Donno.
Originario della Toscana, il 54enne Lachi si è presentato alla stampa poco dopo il suo insediamento, esprimendo tutto l’entusiasmo e la voglia di cimentarsi in questo nuovo ruolo.
Nuovo anche il territorio, tutto da scoprire: finora il Ravennate per il militare era stato solo la metà di un paio di visite veloci per portare i figli a Mirabilandia e in occasione di un matrimonio. Le prime impressioni da nuovo residente sono positive: «Un territorio piacevole che fa il pari con la fama che lo precede».
Laureato in Lettere classiche a Pisa, Lachi arriva dalla scuola Marescialli di Firenze, insegnante di Tecniche investigative. In passato ha ricoperto il ruolo di comandante del Nucleo operativo radiomobile e comandante di compagnia a Ivrea, poi comandante del nucleo Investigativo del reparto Operativo al comando provinciale di Foggia. Dopo cinque anni in terra pugliese, dal 2002 al 2010 ha comandato le Compagnie di Norcia e Orvieto, per tornare poi al comando del nucleo Investigativo di Grosseto fino al 2016.
Il nuovo colonnello assicura che questi saranno i cardini del suo operato: «Vicinanza ai cittadini e attenzione alle fasce deboli con propensione all’ascolto che fa parte del dna dell’Arma».