Il mondo della musica piange “Pape” Gurioli. Il cordoglio del Comune di Faenza Seguici su Telegram e resta aggiornato Aveva 65 anni. Nella città manfreda presiedeva la giuria del concorso canoro Il Pavone d’Oro Una foto di Giuseppe Piras pubblicata sulla pagina Facebook ufficiale dell’artista Lutto nel mondo della musica: Giampaolo “Pape” Gurioli, tastierista e arrangiatore di numerosi brani di successo come “50 Special” dei Lunapop e a lungo collaboratore di Jovanotti, è morto all’età di 65 anni all’ospedale fiorentino di Careggi, dove era stato trasferito d’urgenza a seguito di un ricovero a Borgo San Lorenzo. Aveva dovuto affrontare gravi problemi di salute due anni fa. Nato a Marradi (Firenze) il 19 novembre 1959, da tempo residente a Faenza, Gurioli ha collaborato anche con altri artisti di fama come Giorgia e Laura Pausini, suonando a prestigiosi eventi internazionali, tra cui l’Mtv Awards di Londra e il Pavarotti & Friends. L’amministrazione comunale di Faenza esprime in una nota profondo cordoglio. «Pape Gurioli – si legge in una dichiarazine firmata dal sindaco Massimo Isola – è stato un musicista di immenso talento, un innovatore capace di esplorare nuovi orizzonti sonori con creatività e passione. La sua arte ha lasciato un segno indelebile, non solo nella nostra città, ma anche nel mondo musicale a livello nazionale e internazionale. La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per tutta la comunità musicale ma anche faentina. Legato profondamente a Faenza, anche per il concorso canoro Il Pavone d’Oro per il quale presiedeva la giuria, Pape non è stato solo un grande interprete, ma anche un operatore culturale di primo livello, capace di coinvolgere e ispirare con il suo spirito libero e visionario». Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Una tessera per mettere in rete i tre principali musei di Faenza Il Balletto di Roma inaugura la nuova stagione concertistica invernale di Faenza Da Diodato alla "sorpresa" Vinicio Capossela: a Faenza torna la musica del Mei Seguici su Telegram e resta aggiornato