domenica
14 Settembre 2025

Matteo Salvini il 5 gennaio visiterà gli stand della Notte de Bisò prima del comizio

Alle 16.30 è in programma il comizio in piazza della Libertà, dopo un tour in centro accompagnato da Andrea Liverani

Andrea Liverani Con Matteo SalviniIl 5 gennaio prossimo il segretario della Lega Matteo Salvini sarà a Faenza alle 15. Visiterà gli stand dei rioni in piazza del Popolo, dove si svolgerà la Nott de Bisò, aluterà i capirioni e il gruppo municipale poi incontrerà alcuni commercianti del centro storico direttamente nelle loro attività.  Alle ore 16.30 circa, al termine della visita, in piazza della Libertà, saluterà i cittadini faentini presenti in centro. A far gli onori di casa Andrea Liverani, capolista per la Lega in provincia di Ravenna.  Sul palco con Matteo Salvini e Andrea Liverani anche gli altri tre candidati della provincia (Samantha Gardin, Maria Marabini e Gianfilippo Nicola Rolando) e l’onorevole Jacopo Morrone, segretario della Lega in Romagna.

 

Camera Work torna per la quarta volta: chiamata pubblica per i giovani fotografi

La rassegna premia con la produzione e l’esposizione nello spazio PR2 di via d’Azeglio dei progetti fotografici dei primi tre classificati

FotografiaAl via la quarta edizione di Camera Work, la rassegna fotografica riservata ai giovani talenti della fotografia under 35, promossa dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune. La rassegna premia con la produzione e l’esposizione per tre fine settimana allo spazio PR2 di via d’Azeglio, 2 dei progetti fotografici dei primi tre classificati, offrendo così una valida opportunità di visibilità per i giovani fotografi premiati. I progetti dovranno pervenire entro il 15 gennaio 2020, mentre i vincitori verranno proclamati entro il 30 gennaio. A seguire gli eventi espositivi.

La direzione artistica della rassegna è affidata quest’anno a Silvia Camporesi che ha scelto “Cronos – a matter of time” come tema su cui rifletteranno e si misureranno i giovani artisti che vorranno partecipare alla rassegna aderendo alla chiamata.

Questo il concept estratto dal regolamento: “La fotografia per sua stessa natura è strettamente connessa allo scorrere temporale e la storia della fotografia ci offre molti esempi di autori che hanno fatto di questo argomento il centro della loro produzione, in maniera strettamente tecnica, usando le peculiarità del mezzo fotografico o più specificamente concettuale, partendo dal tema per arrivare a destinazioni inaspettate: dalle esposizioni in tempo reale di Franco Vaccari alla pratica quotidiana dell’autoritratto di Roman Opalka; dalla cronofotografia di Etienne-Jules Marey, agli studi sul tempo di esposizione della luce in cinema e teatri, condotti dal giapponese Hiroshi Sugimoto. Ma anche il tempo che fugge, il nostro tempo, il tempo futuro. Quel che si richiede ai partecipanti al concorso è un’interpretazione libera del tema in una delle sue svariate declinazioni, che renda evidente un uso pensato e progettuale della fotografia”. Per ulteriori informazioni e per scaricare il modulo di adesione si rimanda al sito www.palazzorasponi2.com

La curatrice Silvia Camporesi è nata nel 1973 a Forlì, dove vive e lavora. È laureata in Filosofia all’Università di Bologna e oggi è una delle più originali artiste italiane che privilegiano l’utilizzo del mezzo fotografico. Dal 2003 ha esposto in numerose mostre in Italia e all’estero. Accanto alla produzione artistica, organizza incontri di approfondimento con i protagonisti della fotografia italiana e insegna all’Accademia delle Belle arti di Rimini, alla scuola Raffles di Milano e allo Spazio Labò di Bologna.

«Il 2019 è stato il secondo anno più caldo di “sempre”. Record continui dal 2014»

L’analisi del meteorologo Pierluigi Randi. Il mese di dicembre appena terminato è stato il più mite dal 1950

Il mese di dicembre appena terminato è stato il più caldo dal 1950 in Romagna. Parola di Pierluigi Randi, tecnico meteorologo di Emilia Romagna Meteo.

Randi sottolinea come si sia registrata in dicembre un’anomalia di temperatura media di 2,7 gradi in più rispetto a quella degli ultimi trent’anni del secolo scorso.

«Ma non scherza nemmeno l’intero anno solare 2019 – continua Randi, in un post pubblicato su Facebook –, che si piazza al secondo posto come più caldo (sempre dal 1950, ma potremmo arretrare ben oltre) dopo il 2014, e in compagnia del 2018. Le anomalie di temperatura media stazzano sui +1,8°C (2014) e +1,5°C (2019-2018), anche queste “fuori dai coppi”».

Le annate romagnole più calde – sottolinea il meteorologo – sono, in ordine: 2014, 2019, 2018, 2017, 2015 e 2016; «tutte le più recenti».

«Dal 2014 le anomalie di temperatura media annua superano costantemente il grado, ovvero per 6 anni consecutivi, mai successo prima, e nel contempo da tre anni consecutivi l’anomalia risulta pari o superiore ad 1,5°C.  Direi che può bastare per rendere l’idea», termina il post che Randi ha pubblicato sulla sua pagina Facebook.

Si chiama Virginia ed è la prima bambina nata in provincia di Ravenna nel 2020

Ad accoglierla mamma Isabella e papà Alessandro

Virginia RosettiSi chiama Virginia Rosetti ed è la prima classe 2020 della provincia.

Virginia è nata alle 5.40 dell’1 gennaio all’ospedale di Ravenna e pesa circa 3,6 chili.

Si tratta della seconda figlia per mamma Isabella e papà Alessandro, due anni e tre mesi dopo la nascita di Pietro.

Papa Francesco cita la Marcia della Pace di Ravenna dopo l’Angelus: «Pieni di gioia»

Sorpresa per gli organizzatori della manifestazione del 31 dicembre a cui hanno partecipato circa 150 persone

Marcia Pace Striscione
La marcia per la pace di Ravenna

Sorpresa per i ravennati e la Diocesi di Ravenna, questa mattina, all’Angelus in piazza San Pietro. Papa Francesco (dopo essersi anche scusato per la reazione alla donna che ieri sera lo aveva tirato per un braccio, che in queste ore sta facendo il giro del web) ha infatti citato esplicitamente la Marcia della Pace che si è svolta ieri in città organizzata dalla diocesi di Ravenna-Cervia e presieduta dall’Arcivescovo di Ravenna-Cervia, monsignor Lorenzo Ghizzoni.

«Estendo il saluto e l’incoraggiamento a tutte le iniziative per la pace – ha detto nei saluti finali – che le chiese particolari, le associazioni e i movimenti hanno promosso in questa Giornata della Pace: incontri di preghiera e fraternità accompagnati dalla solidarietà con i più poveri. In particolare, ricordo la Marcia della Pace che si è svolta ieri pomeriggio a Ravenna».

La citazione è arrivata in maniera del tutto inaspettata, spiegano gli organizzatori della marcia. «Davvero non ce l’aspettavamo – racconta Luciano di Buò, direttore dell’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro -, non sappiamo da cosa derivi questa citazione ma questa notizia ci incoraggia e ci riempie di gioia».

Circa 150 persone hanno partecipato nel pomeriggio del 31 dicembre alla sesta Marcia della Pace di Ravenna, organizzata dalla Diocesi (Ufficio per la Pastorale Sociale, Giustizia e Pace) in collaborazione con associazioni e movimenti cattolici della città, varie confessioni religiose presenti sul territorio, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e il contributo di Confcommercio e Confesercenti. Un cammino di “speranza”, fatto di “dialogo, riconciliazione e conversione ecologica”: la frase tratta dal Messaggio di Papa Francesco per la Giornata della Pace è stata scelta come titolo della Marcia.

«Per costruire la pace – ha spiegato nell’ultima tappa della Marcia, sul sagrato di Santa Maria Maggiore, l’Arcivescovo di Ravenna-Cervia, monsignor Lorenzo Ghizzoni – serve speranza ma soprattutto gente che spera. Gli operatori di pace non stanno ad aspettarla passivamente. La pace va conquistata, con il dialogo contro il conflitto, passando dall’odio al dialogo e poi alla fratellanza. Non c’è nessun uomo che non possa essere mio fratello o tornare ad esserlo dopo un conflitto. Nessun popolo che non possa arrivare a una riconciliazione con un altro popolo. Ma bisogna crederci».

Nelle varie tappe della Marcia, hanno preso la parola Antonio Chiusolo per la Caritas diocesana davanti al centro d’ascolto di piazza Duomo; l’imam del centro islamico della Romagna Moustapha Soufi in piazza San Francesco; il parroco della comunità ortodossa moldava padre Alexei Boenciucdavanti a San Carlino e, in piazza del Popolo,  l’assessore alle Attività Produttive Massimo Cameliani, in rappresentanza dell’Amministrazione: «Questa è una giornata importante per Ravenna – ha detto – che ogni anno vede partecipare tanta gente, credenti e non credenti. La prima pace che dobbiamo fare è quella tra noi e nel nostro cuore. La nostra è una comunità coesa e bellissima che fa del volontariato una bandiera: un bell’esempio di cittadinanza».

Ravenna, i gestori del Circolo dei Vicoli aprono un ristorante vicino alla Rocca

Il 4 il brindisi di inaugurazione, il 9 gennaio l’apertura ufficiale. Il menù sarà composto da mezze porzioni

Fred EnogastronomicoSi avvicina un’inaugurazione molto attesa tra quei ravennati (e non solo) che frequentavano il Circolo dei Vicoli. I gestori che lo chiuserò definitivamente dieci anni fa, Cristiano Parenti e Pietro Raggi, oggi si apprestano infatti ad inaugurare un nuovo locale. Si chiamerà Fred Enogastronomico e aprirà i battenti ufficialmente il 9 gennaio, con un’anteprima in occasione dell’inaugurazione fissata già per il 4 gennaio, con un brindisi dalle 17 alle 20.

Il locale si trova in Circonvallazione alla Rotonda dei Goti 27, vicino alla Rocca Brancaleone, e sarà aperto tutte le sere, tranne la domenica, dalle 18 alle 24 per bere un bicchiere di vino e stuzzicare qualcosa, con la cucina invece che sarà attiva dalle 19.30 alle 22.30.

«La proposta – spiega Pietro Raggi in un messaggio inviato agli iscritti alla newsletter – spazia dalla carne al pesce con qualche proposta per i vegetariani. Il menu sarà composto da mezze porzioni perché vogliamo che abbiate la possibilità di assaggiare più proposte oppure di creare la vostra personale degustazione. La carta dei vini accoglierà numerose etichette italiane e straniere tra le quali scegliere dandovi la possibilità di soddisfare la vostra curiosità».

È già possibile prenotare un tavolo al numero di telefono 0544 26897.

Il 4 gennaio al via i saldi anche a Ravenna: «Trasparenza nei prezzi e negli sconti»

Il commento del presidente di Confesercenti, Mauro Tagiuri: «Sempre più difficile fare previsioni»

Saldi InizioA poche ore dall’avvio dei saldi invernali, che in Emilia-Romagna partiranno sabato 4 gennaio e dureranno come di consueto 60 giorni, “il consumatore medio  – si legge in una nota di Confesercenti Ravenna – fa i conti con il proprio potere di acquisto mentre gli esercenti delle nostre città si confrontano con le nuove abitudini di chi deve decidere come e cosa comprare: dalla crescita del commercio on line, percepito come più veloce e vantaggioso, all’orientamento della spesa delle famiglie verso i prodotti della tecnologia, alla tenuta del settore alimentare e dei pubblici esercizi, alle complessità del settore abbigliamento”.

Quel che è certo è che i consumatori fanno sempre più attenzione alla spesa, complice anche la percezione della difficoltà a vivere con il proprio reddito: “un quarto delle famiglie (il 25%) oggi ritiene i prezzi un elemento di massima preoccupazione (erano solo il 15% nel 2010”, sono i dati citati da Confesercenti.

«Tra esplosione dell’e-commerce e maggiore libertà di fare promozioni in diversi momenti dell’anno diventa sempre più difficile fare previsioni sull’andamento dei saldi tradizionali – commenta Mauro Tagiuri, presidente della Confesercenti di Ravenna –. La speranza di veder rifiorire con vigore il commercio tradizionale, che rappresenta ancora l’anima delle nostre città dal centro storico alle periferie, è diventata una sfida ardua. Indubbiamente i saldi danno respiro ai negozi: anche se non hanno l’incidenza che avevano in passato restano comunque una calamita per attirare le persone. Certo è che oggi il commerciante “tradizionale” per essere competitivo deve essere più che mai adeguatamente preparato e attento – sottolinea Tagiuri –. Mettere a disposizione del cliente la propria esperienza e competenza è un valore aggiunto che può dare buoni risultati sia per l’impresa che per il consumatore. Importante anche il rispetto delle regole: trasparenza dei prezzi e degli sconti applicati, qualità della merce e correttezza del commerciante sono tutti elementi che contribuiscono a fidelizzare la clientela».

In un video il Capodanno nelle piazze della Romagna. Le foto di Ravenna e Cervia

Il bilancio dell’ente pubblico Visit Romagna, che parla di quasi 1.500 alberghi “con tassi di riempimento vicino al tutto esaurito”

Centinaia di migliaia di persone in tutte le piazze della Romagna, decine e decine di concerti e dj set, più di cento eventi in un’unica serata, quasi 1.500 alberghi aperti con tassi di riempimento vicino al tutto esaurito in molte strutture non solo in Riviera ma anche nelle città d’arte e nei borghi più caratteristici dell’entroterra. È il bilancio di Visit Romagna, l’ente pubblico che coordina e promuove il turismo nelle tre province romagnole e in quella di Ferrara.

A confermare il successo sarebbe anche la risposta dei social network: tra Facebook e Instagram, più di tre milioni e mezzo di persone hanno interagito con il racconto digital di questa grande festa, si legge in una nota inviata alla stampa.

«Il Capodanno nella Terra della Dolce Vita – è la panoramica di riepilogo di Visit Romagna – ha visto come protagonisti a Rimini prima il rapper Coez, che si è esibito in un piazzale Fellini stracolmo di pubblico, e poi gli storici dj della Rimini Dance Reunion, con i nomi più in vista delle storiche discoteche della Riviera, insieme ai Planet Funk; a Riccione grande successo per Deejay on Ice con Rudy Zerbi, Alex Farolfi e Chicco Giuliani; a Cattolica il momento clou è stato il concerto degli Ex Simple Minds, che ha richiamato appassionati del rock di tutte le età; di genere in genere, il gospel ha fatto emozionare il pubblico di Ravenna con il concerto degli Spirit of New Orleans per la rassegna Christmas Soul; a Santarcangelo di Romagna invece ritmi più ska con Bluebeaters e Casino Royale; Forlì è stata la città della dance anni ‘90 con lo show degli Eiffel 65, mentre Cesena ha unito musica e risate con lo Sconcerto Rock di Gene Gnocchi; a Bellaria-Igea Marina il “Capodanno che vuoi” ha messo insieme lungo viale dei Platani i dj di musica elettronica, i cantautori e le sigle dei cartoni animati; il tradizionale Incendio del Castello Estense ha salutato il nuovo anno a Ferrara, che ha accolto migliaia di gourmet con il suo Capodanno gastronomico nei luoghi simbolo della città. Ma ieri sera in Romagna ogni piazza era una festa: a Cesenatico si ballava specchiandosi nel porto leonardesco, a Cervia sotto l’antica Torre, a Comacchio di fronte al Trepponti, e anche nei borghi dell’Appennino dopo i tradizionali fuochi di mezzanotte è iniziata la festa a ritmo di musica».

Il Capodanno in Romagna non finisce la sera del 31 dicembre: il 1 gennaio a Gatteo Mare show di inizio anno con Ivana Spagna e il comico Paolo Cevoli, mentre a Riccione sul palco di Deejay on Ice si alternano Shade, i The Kolors e il tenore Alberto D’Urso. E gli appuntamenti proseguono fino al 6 gennaio, con un ricco weekend dell’Epifania: tutti gli eventi sono consultabili sul sito www.capodannoromagna.it

La ravennate Aurora Nivellini nel calendario per il clima. Ecco come votarla online

La modella tra le protagoniste dell’evento “Save the planet” dell’Ale Piva Production

Canazei 31 1152x1726
Uno scatto della ravennate Aurora Nivellini

C’è anche la ravennate Aurora Nivellini tra le quindici modelle che hanno prestato il loro volto a un calendario (firmato dal fotografo italo-francese Stefano Primaluce) dedicato alle buone pratiche per l’ambiente e il clima.

A QUESTO LINK UNA GALLERY DELLO SHOOTING DI AURORA

Si tratta della prima edizione di “Save the planet”, evento (andato in scena in dicembre in Val di Fassa) organizzato dall’Ale Piva Production di Milano Marittima.

Le ragazze hanno posato per uno shooting fotografico (location: neve, spa e disco) e una gallery dei loro scatti è stata caricata sul sito misscanazei.it. Scatti che da oggi (1 gennaio 2020) partecipano anche a un concorso digitale dedicato alla bellezza della Val di Fassa. La ragazza che riceverà più “click” sarà eletta “Miss Canazei” e, in quella veste, avrà l’opportunità di partecipare a numerosi eventi dell’Ap Production.

Oroscopo d’attacco per affrontare il 2020. Occhio all’hashtag

Previsioni Oroscopo Per Il Fine Settimana 11 12 Gennaio 2020 2378175ARIETE
MISSION: Intenzione
Ambiente sano, costanza e mindfulness per l’arrivo di Saturno e l’anno dei grandi cambiamenti climatici: vedrete le sfide come un’opportunità per crescere! Ma occhio agli inciampi. Attendete con ansia il passaggio di Venere in Gemelli perché questo transito vi renderà emotivamente più stabili e centrati fino a luglio. Da settembre a novembre aumenterà l’imprevisto. Procedete con cautela e se necessario concedete un compromesso. A dicembre stupirete tutti ampliando i vostri orizzonti. No more limits. Non fatevi però fregare da qualche quisquilia sul piano lavorativo, a spalleggiarvi ci sarà comunque Marte che vi aiuterà a prendere per mano la situazione, pronti per l’assalto. #allarrembaggio

TORO
MISSION: Risultati
Nuove rotte inaspettate e aspettative felici saranno accolte con stupore e ottimismo. Sarete in forma perfetta grazie a Giove, che vi darà una mano, appagandovi quel giusto da rimanere sul pezzo. Ricordate che anche il body vuole la sua parte: fate sport per tonicizzarvi e mantenervi strong. Da marzo a giugno Saturno e Urano potrebbero mandare in crack il vostro sistema imponendovi regole e limiti che non volete subire. Per i nati ad aprile transito faticoso da superare con mosse di potere utili per allontanarsi da personaggi poco raccomandabili, quindi non fate di tutta l’erba un fascio. Se invece siete nati a maggio farete la differenza: quest’anno riuscirete finalmente a superare un’incertezza. #ilcontoprego

GEMELLI
MISSION: Intensità
Annata da “doppia libidine”. Marte, da luglio a dicembre, vi donerà una forma fisica strepitosa, starete bene sia nel corpo che nell’animo, affrontando l’anno con grande slancio. Migliorate la tonicità muscolare e no al rotolino di troppo. Anche Venere sarà degna di nota con una lunga sosta nel vostro segno, portando serenità e benessere estivo. Dopo anni d’intoppi, dubbi, decisioni e cambiamenti non sempre voluti, sarete finalmente pronti a riprendere in mano le redini della vostra vita. Costruirete in modo diverso rispetto al passato ed entrerete in una fase più stabile e serena. Dulcis in fundo, Giove a dicembre entrerà in Acquario dandovi la possibilità di trasformare un grande sogno in realtà. #tothemaximum

CANCRO
MISSION: Intuito
Clima imprevedibile nell’aria, anzi no, dal periodo estivo. Qualche acciacco e un po’ di fase down saranno il prezzo da pagare per gli importanti sviluppi di vita. State sull’attenti riguardo la salute che potrebbe indebolirsi per eccesso di tensione. Il modo migliore per contrastare il tutto è quello di ritagliarvi i vostri spazi personali, che vi possono proteggere da eventuali sovraccarichi emotivi. Situazione più friendly per i nati di giugno, mentre per i nati di luglio è l’anno ideale per prendersi cura di se stessi. Per il 2020 è arrivato il tempo di tirare fuori dal cappello le circostanze che frenano le vostre speranze. Marte metterà in luce ciò che non funziona sul lavoro, cambiando dinamiche strette. #keepcalmetieniduro

LEONE
MISSION: Scelta
Saturno in opposition per i nati nella prima decade, che risentiranno delle energie vitali da marzo a giugno. Anche Urano farà una capatina dando luogo a nervosismo, quindi gestite con saggezza le vostre energie e state alla larga da ogni tipo di eccesso. Debolezza muscolare come possibile manifestazione del transito. Per tutti gli altri invece, passaggio positivo di Marte che darà un’iniezione di grinta e voglia di fare per raggiungere più di un obiettivo. L’apparizione di Venere da aprile ad agosto vi darà freschezza e radiosità. A conti fatti il 2020 sarà un anno positivo, avrete riflessi rapidissimi per affrontare gli impegni di lavoro e del quotidiano, con la possibilità di godervi la vita con entusiasmo. #vietatofermarsi

VERGINE
MISSION: Apertura
Tornerete a ridere e sognare grazie a Giove, Saturno e Plutone, che saranno un toccasana per tutto l’anno. Sarete attivi e carichi di vitalità e la sinthony tra corpo e mente non mancherà. Nessun avviso di burrasca o segnali di disturbo. Il desiderio di espansione riuscirà ad attrarre a voi una serie di circostanze fortunate, che alzeranno l’autostima e la voglia di aprirvi al mondo vi farà decollare. Molti sogni potranno diventare realtà, soprattutto un progetto sul quale avete lavorato lo scorso anno che darà i suoi frutti, una relazione che potrebbe consolidarsi e chi è single, darsi all’amore. Il 2020 è un anno che può liberarvi da alcune catene che vi impediscono di essere voi stessi. Amori intensi e passioni fa- tali saranno pronti a scendere alla vostra fermata. #mindthegap

BILANCIA
MISSION: Riposo
Ascisse e coordinate sballate vi vedranno tesi e affaticati. Giove, Saturno e Plutone saranno la causa di questo svarione, a fronte dei troppi impegni e poco tempo a disposizione. Nel secondo semestre cercate di amministrare le vostre forze con saggezza evitando eccessi di ogni tipo, o Marte ve la farà pagare. Concentratevi su quello che state facendo ma senza abusare di caffè. Un po’ di maretta darà fastidio al vostro sole ma cambiamenti importanti e più easy per tutti avverranno a dicembre, inaugurando una fase di grande espansione. Apritevi alla fiducia e tenete a mente la pazienza che vi servirà per apprezzare il dopo. Revisione sul lavoro, ma tenete alta la ragione. #chiladuralavince

SCORPIONE
MISSION: Vittoria
Grande rimonta per i traguardi affettivi e professionali. Si conclude il transito di Saturno in Capricorno, ma con l’ingresso in Acquario, dando luogo a grandi cambiamenti soprattutto per i nati di ottobre. In primavera indebolimenti sul piano fisico, mentre per le altre decadi Giove garantirà carica e self-confidence. Qualche chiletto non vi darà fastidio, il rimedio lo conoscete: limitare i carbo. Marte sul lavoro continua a bluffare tenendovi sul filo del rasoio, per cui datevi allo sport per scaricare i pesi in eccesso. Urano afferma che è arrivato il momento di liberarvi di certe abitudini consolidate, per dare spazio a rivoluzioni e scosse dove rivaluterete la realtà dei fatti. Prendetevi dei rischi e puntate. #texasholdem

SAGITTARIO
MISSION: Dinamismo
Una splendida fioritura dovuta a coraggio, grinta e buon senso, farà realizzare i tuoi sogni. Sarete il ritratto del benessere e vi aspetta un anno meritatissimo, per il transito di Marte in Ariete, da cui sarete sostenuti. Dateci dentro con il tono muscolare. Le maratone sono ben accette ma non fate scherzi a Nettuno e cibatevi in modo più sano. Vene- re in opposizione vi farà oscillare sul piano estetico but take it easy, passerà. Febbraio, marzo, giugno e luglio non sono i mesi più indicati per affrontare rischi. Nonostante tutto le opportunità faranno TikTok e sarete in grado di capire la direzione giusta da seguire. La vita di coppia avrà impulsi eccezionali e, per chi è single, possibilità d’incontri parasubliminali: è arrivato il karmasutra. #tnt

CAPRICORNO
MISSION: Successo
Cambiamento di interior, grazie a Giove, è il vero protagonista di questo 2020, che renderà visibili i risultati delle vostre fatiche, del vostro impegno e della vostra determinazione. L’espansione mentale darà un approccio più fiducioso ed ottimista, dedicando del tempo all’esercizio fisico. Senza eccedere però. Un occhio di riguardo allo stress, se cavalcate l’onda del cambiamento, che non sempre sarà facile ma ne avrete bisogno per stabilire dei punti fermi. Le emozioni saranno un po’ canaglie e da tenere a bada da luglio a dicembre per non rischiare l’abuso di potere. Marte farà un frontale contro il vostro modo di agire che nasconde una tensione da reprimere. Il rischio è una questione di principio. #specchioriflesso

ACQUARIO
MISSION: Avventura
Piccole o grandi rivoluzioni quest’anno vi rimetteranno in gioco su più terreni. Un 2020 all-you-can-dream, grintoso e colmo di energia per merito di Marte che non vuole schiodarsi nel secondo semestre. Per liberare la mente basterà fare tutto quello che le viene in mente. Venere impazzita renderà imprevedibile la vostra liason but no panic. Doveva succedere. Attivismo, immaginazione e sintonia saranno segnali importanti che, da qui a breve, affronterete una fase fondamentale della vostra esistenza, alti e bassi inclusi. Scoraggiamenti in action ed euforia insensata vi faranno prendere una strada diversa da come l’avevate calcolata ma Saturno vi indicherà le mete migliori. Jetlag non ti temo. #prendeteunaereo

PESCI
MISSION: Concentrazione
Successi e istruzioni per cogliere l’attimo assicurano la realizzazione di sogni impossibili e un anno davvero great da molti lati. La vostra energy si espanderà a vista d’occhio, grazie all’appoggio di tutti i pianeti lenti, i veri responsabili dei cambiamenti, che saranno dalla vostra. Per irrompere nel mondo l’approccio da seguire è più determinazione e fiducia in voi, senza tralasciare l’attenzione richiesta. Grazie a Giove in Capricorno le emozioni saranno stimolate per allargare la vostra cerchia di conoscenze, o sostenere con più coraggio colloqui di lavoro. La mente sarà consapevole e costante per un cambio di rotta che dovrete fronteggiare ma datele la giusta carica. #ovomaltina

In migliaia nelle piazze della provincia per dare il benvenuto al 2020

Successo a Ravenna per il concerto gospel. Annunciato un «grande live» anche per il prossimo anno a Faenza

Piazza Ravenna Capodanno
I ravennati in piazza a Capodanno per il concerto di Christmas Soul (foto Eleonora Rapezzi)

Si conferma di successo la formula del Capodanno in piazza a Ravenna con “Christmas Soul”, la rassegna di concerti natalizia ideata dallo staff del festival Spiagge Soul in collaborazione con il Comune. Piazza del Popolo era gremita, ieri sera, per il live degli Spirit of New Orleans, una numerosa formazione composta da alcuni fra i migliori musicisti provenienti dai gruppi gospel delle chiese battiste di New Orleans e della Louisiana. E la rassegna prosegue stamattina (ore 11) con il concerto al teatro Alighieri della cantante americana Noreda Graves.

Fuochi Cervia Alberto Bruno Arpini
Uno scatto dei fuochi di Capodanno di Cervia postato su Facebook dall’utente Alberto Bruno Arpini

In tanti, come consuetudine, si sono ritrovati anche a Cervia, nella zona della Torre di San Michele, per ammirare lo spettacolo pirotecnico.

Malpezzi Capodanno Faenza
Il sindaco Malpezzi in piazza a Faenza

Fuochi d’artificio a mezzanotte anche in centro a Lugo, mentre ha compiuto i 25 anni infine il brindisi sotto la torre dell’orologio in piazza a Faenza, con il concerto a suon di cover della giovane rock band locale Onde Radio. Giordano Sangiorgi, patron del Mei, tra gli organizzatori dell’evento, ha già annunciato insieme al sindaco Giovanni Malpezzi (che è però in scadenza di mandato) per il prossimo anno un “grande live” per Capodanno, che «la gente di Faenza si merita – scrive in una nota – vista la grande cultura musicale della città».

 

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi