giovedì
03 Luglio 2025
dai lettori

I genitori scrivono all’ufficio scolastico: «Troppi 27 bambini in classe»

Uno è con handicap grave e ha bisogno di avere «un ambiente di apprendimento adeguato e strutturato»

Condividi

Stranieri Aula 670x274I genitori di una futura classe di prima elementare di un piccolo paese del comune di Ravenna scrivono una lettera al direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale – inoltrandola anche ai giornali – per protestare contro la decisione di realizzare un’unica classe con 27 bambini, di cui uno, sottolineano, «con handicap grave».

I genitori si dicono preoccupati per quanto riguarda «la numerosità della classe che riteniamo eccessiva in presenza di disabilità per una adeguata azione inclusiva». I genitori chiedono due sezioni «proprio per permettere a tutti i bambini, e soprattutto per il bambino con bisogni educativi speciali, di avere un ambiente di apprendimento adeguato e strutturato».

«Stipare 27 bambini – si legge ancora in una lettera –, di cui uno portatore di handicap, in un’aula di 45 mq. è decisamente irrispettoso e palesemente contrario ai principi della Costituzione italiana indicati negli articoli 3 (principio di uguaglianza), 30 (diritto all’educazione), 32 (diritto alla salute per l’inclusione) e 34 (diritto allo studio).  La recente normativa poi sull’Inclusione afferma ancor di più la necessità di dare qualità all’educazione dei futuri cittadini italiani».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi