lunedì
07 Luglio 2025
cinema

Ai giardini Speyer un film sui migranti al confine tra Italia e Slovenia

In occasione della Giornata internazionali dei rifugiati, "Trieste è bella di notte"

Condividi

Cinespeyer

La rassegna di cinema all’aperto CineSpeyer dedica la proiezione di oggi, martedì 20 giugno, alla Giornata internazionale dei rifugiati.

La serata nei giardini Speyer, curata da Amnesty International Ravenna, vede in programma alle 20.15 l’incontro con Paolo Pignocchi (Amnesty International e Rete RiVolti ai Balcani) e Marion Lucas (Iscos Emilia-Romagna), a cui seguirà alle 21 la proiezione del documentario Trieste è bella di notte di Matteo Calore, Stefano Collizzolli, Andrea Segre.

Tra il 2020 e il 2021 al confine tra Italia e Slovenia, i migranti che riuscivano ad attraversare il confine venivano fermati dalle forze dell’ordine italiane e rispediti indietro senza venire identificati e senza avere la possibilità di fare richiesta di protezione internazionale. Le storie dei respinti/riammessi si intrecciano con le immagini realizzate dai migranti stessi con i telefonini durante i loro lunghi viaggi e con le contraddizioni e il dibattito all’interno delle istituzioni.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi