Due società di nuoto preoccupate: «Non avremo la vasca da 50 metri per troppo tempo»

Lettera aperta di Libertas e Rinascita per il programma dei lavori di rifacimento della comunale Gambi a Ravenna: è prevista la costruzione di una vasca da 25 metri e poi in seguito l’abbattimento e il rifacimento del vecchio impianto con la vasca olimpionica

IMG 5455I presidenti di due società sportive di nuoto che svolgono attività nella piscina comunale Gambi di Ravenna sono preoccupati per il futuro dei propri atleti perché il programma dei lavori per il rifacimento dell’impianto in via Falconieri prevede di non chiudere mai la struttura ma per un periodo di circa 18/24 mesi non ci sarà disponibilità della vasca da 50 metri. «Una parte dei nostri atleti sarà costretta a emigrare in altre società», dicono Nicolò Napoli della Rinascita Nuoto Team Romagna e Roberto Scozzoli Presidente della Libertas Ravenna.

«La piscina tanto agognata e richiesta da circa 15 anni si sta trasformando in un boomerang contro gli atleti e le società del territorio – affermano i due dirigenti in una nota inviata alla stampa locale –. Nel 2023 eravamo stati messi a conoscenza e condiviso un progetto che prevedeva la costruzione in primis di una vasca da 50 metri che ci avrebbe permesso di continuare, anche se con qualche disagio, fino al termine dell’intera struttura che prevede anche una vasca da 25 metri. Ci hanno chiamato qualche mese fa per presentarci un progetto completamente stravolto, che prevede subito la costruzione di una vasca da 25 metri e poi in seguito l’abbattimento del vecchio impianto, lasciandoci per non so quanto tempo solo con una vasca da 25 metri a 8 corsie a disposizione delle squadre e della cittadinanza. Non so se riusciremo andare avanti».

Il progetto per la piscina gode dei finanziamenti Pnrr. Per questo il completamento deve arrivare entro il 2026 (come abbiamo spiegato in questo articolo). Ma il cantiere doveva partire all’inizio dell’estate e invece non è ancora avviato.

I due presidenti sono dispiaciuti per quegli atleti alcuni provenienti da realtà limitrofe attratti proprio dalla possibilità di utilizzare l’impianto da 50 metri, uno dei pochi in regione. «Speriamo che si possa trovare ancora una soluzione. A breve, come coordinamento delle società sportive della piscina, avremo un incontro con il sindaco De Pascale. Siamo fiduciosi in un ripensamento da parte dell’amministrazione».

Le preoccupazioni di Scozzoli e Napoli nascono dal timore di limitare le possibilità di miglioramento di alcuni nuotatori giovanili che si stanno distinguendo in acqua. Si sono appena conclusi a Roma i campionati nazionali di categoria di nuoto dove erano presenti le due squadre ravennati: Chiara Sama (Rinascita) e Asia Del Monte (Libertas) hanno conquistato la medaglia d’oro nella propria specialità «con tempi ragguardevoli e molti interessanti in prospettiva nazionale».

Sama, recente vincitrice della medaglia d’oro ai Campionati Europei Junior con la staffetta Italiana 4 X 200 stile libero, ha confermato la sua Leadership nei 200 stile con di 1’59’98, scendendo sotto il muro dei due minuti, attualmente la nona prestazione assoluta in Italia. Del Monte ha vinto i 50 Stile libero con l’ottimo tempo di 25’85 realizzando così la quattordicesima prestazione assoluta in Italia.

«Le due atlete si allenano regolarmente tutti i giorni per almeno tre ore, tra allenamento a secco e allenamento in acqua, nell’impianto di Ravenna per lo più utilizzando la vasca da 50 metri ancora oggi una delle poche fruibili in Emilia-Romagna».

NATURASI BILLB ARTICOLO VERDURE 17 – 24 04 25
EROSANTEROS POLIS BILLBOARD 14 04 – 11 05 25
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 25