Appuntamento in libreria per imparare di più sul benessere di bambini e famiglie Seguici su Telegram e resta aggiornato La giocattoleria Bubusettete promuove un ciclo di tre incontri gratuiti e aperti alla cittadinanza con esperti, educatori e psicologi Un ciclo di incontri in libreria per imparare di più sul benessere psicofisico di bambini e genitori: questa la nuova iniziativa dedicata alle famiglie promossa da Bubusettete, la libreria-giocattoleria di via XX settembre 45, a Cervia. Sono tre gli incontri (gratuiti e aperti alla cittadinanza) in programma tra gennaio e marzo con esperti, educatori e psicologi che tratteranno alcuni temi fondamentali delle dinamiche famigliari. Si parte giovedì 30 gennaio (ore 21) con “Crescere bambini sereni e forti grazie ad adulti consapevoli”, un’occasione di scambio e dialogo con l’educatore e scrittore Paolo Morabito, in occasione della presentazione del suo ultimo libro La quercia d’oro e le creature del bosco magico, che affronta con delicatezza il ruolo degli adulti nella crescita equilibrata dei bambini. Tutto il ricavato della vendita del libro sarà devoluto all’associazione bolognese Bimbotu, che offre supporto ai bambini malati e alle loro famiglie. Si prosegue giovedì 20 febbraio, sempre alle 21, con l’intervento dell’analista e psicologo infantile cervese Francesco Tarlassi che affronterà una delle emozioni più universali che accomunano adulti e bambini: la paura del buio. “Il rapporto col buio: dall’emozione all’esplorazione” sarà l’occasione per indagare una fobia attraverso la lente della psicoanalisi e della pedagogia, imparando a trasformarla in uno spazio di crescita. Chiuderà la rassegna l’incontro di giovedì 27 marzo, dedicato al ruolo delle bambine e delle donne nella società contemporanea. Nell’occasione la psicologa ed editrice Elena Benvenuti esplorerà “La forza del femminile” con un seminario dedicato all’impatto della figura femminile sulla crescita di bambini e famiglie. «Con questi seminari vogliamo offrire un luogo di confronto e riflessione, gratuito e aperto alla comunità – spiega Gloria Carbonara, titolare di Bubusettete -. Un’occasione per prendersi cura non solo dei bambini, ma anche di sé stessi come adulti e genitori» Total0 0 0 0 Forse può interessarti... A Santa Teresa un concerto per aiutare i più bisognosi Il Centro per famiglie organizza incontri gratuiti sulla sessualità in adolescenza Il sindaco: «A Faenza al lavoro per rimuovere l'acqua nel più breve tempo possibile» Seguici su Telegram e resta aggiornato