martedì
01 Luglio 2025
Basket

Il cuore di Faenza è davvero InfinityBio: al “Bubani” battuto Bologna in volata

Basket A2 femminile / La manfrede piegano la resistenza della bolognesi al termine di un match al cardiopalma e consolidano il loro secondo posto in classifica

Condividi

Faenza-Bologna 71-70
(19-12, 38-33, 54-49)
INFINITYBIO FAENZA: Franceschelli 3, Schwienbacher 13, Franceschini ne, Morsiani 15, Minguzzi ne, Ballardini 16, Caccoli, Zanetti 6, Soglia 4, Meschi 2, Panzavolta ne, Preskienyte 12. All.: Ballardini.
MATTEIPLAST BOLOGNA: D’Alie 16, Cordisco, Tassinari 16, Dall’Aglio 9, Patera ne, Storer 8, Tava 12, Tridello, Prisco ne, Nannucci 7, Rosier ne, All.: Giroldi.
ARBITRI: Santilli e Di Pinto.

Licia Schwienbacher 3
Prestazione super di Licia Schwienbacher, con 13 punti, 7 rimbalzi e 7 assist

Ennesima partita da cardiopalma dell’InfinityBio che riesce a spuntarla per una sola lunghezza sulla Matteiplast Bologna alla fine di una partita spettacolare davanti a una cornice di pubblico delle grandi occasioni. Faenza con la vittoria nel derby emiliano-romagnolo si conferma al secondo posto in classifica in attesa del recupero della partita fra Selargius e Cestistica Spezzina. Si tratta della terza vittoria di misura consecutiva per l’InfinityBio, che dimostra ancora una volta il cuore e il carattere immenso di queste ragazze. Da sottolineare la prestazione super di Schwienbacher, con 13 punti di cui 9 nel ultimo quarto, 7 rimbalzi e 7 assist, vera trascinatrice per le faentine. Adesso la testa va subito a sabato 24 novembre, quando è in programma la difficilissima trasferta in casa della capolista Campobasso.

Già dalla presentazione delle squadre si respira un bel clima, con il giusto tributo alla numero 2 bolognese, la play D’Alie, chiamata per ultima e omaggiata dagli applausi di tutto il pubblico per la vittoria della medaglia d’oro nel 3X3 con la nazionale italiana ai mondiali disputati a Manila. Il primo quarto vede subito un sostanziale equilibrio fino a metà tempo con Faenza avanti per 10-9, poi le padrone di casa sono brave a sfruttare i mismatch sotto canestro prendendo margine con Preskienyte e Morsiani e grazie anche a un ottima difesa si portano sul +7 alla fine del quarto sul parziale di 19-12. Inizio secondo quarto vede subito un recupero di Bologna con la coppia D’Alie-Tassinari che la riportano a -3 sul 19-16. Faenza reagisce e con Soglia e Zanetti si riporta a +9 a cinque minuti dalla fine. Ma è ancora una volta D’Alie che scuote le sue e realizzando cinque punti consecutivi che fanno rientrate il Progresso fino al -4 e a un minuto dalla fine con un canestro dentro l’area di Tava fino al -2. Serve una tripla di Franceschelli per smuovere Faenza, il quarto lo vince però Bologna di 2 punti (21-19) e si va all’intervallo lungo sul risultato di 38-33.

Al rientro dagli spogliatoi Faenza tenta subito un allungo con due triple della coppia Schwienbacher-Ballardini che fanno esplodere il Bubani e riportano Faenza sul massimo vantaggio di nove punti, ma anche questa volta la fuga dura poco. Con i canestri di Tava e Storer e con la tripla di Nannucci Bologna rientra a -2 sul 44 a 42. La partita cresce di intensità e gli arbitri devono far ricorso al fischietto portando in bonus le squadre molto presto. Dalla lunetta Faenza ricostruisce il suo vantaggio e con il canestro dal pitturato di Morsiani raggiunge il massimo vantaggio sul +10 sul 54-44 a due minuti dalla fine. Sembra l’allungo finale, invece Bologna dimostra tutto il suo carattere e con una tripla di Dall’Aglio e un canestro di Storer gli consente di impattare il quarto sul 16 pari mantenendo il -5 sul risultato di 54-49 per Faenza.

L’ultimo quarto si apre ancora con una tripla di Scwienbacher che permette a Faenza di mantenere le distanze, ma il Progresso non molla e con una Dall’Aglio scatenata autrice di due triple consecutive si riporta a -3 sul 61-58 a quattro minuti dalla fine. La partita si gioca sui nervi fra falli antisportivi e tecnici alla panchina. Dalla lunetta Preskienyte riporta Faenza a +5 a poco meno di tre minuti dalla fine. Sempre dalla lunetta è Tassinari a regalare la parità alle bolognesi sul 65-65 e sull’inerzia del recupero segnano con la tripla di Tava il sorpasso sul 65-68. Questo sembra essere il colpo del ko per Faenza che però non si disunisce e rimane attaccata alla partita. Seguono una serie di falli che mandano in lunetta le due squadre. Faenza è più precisa dalla linea dei liberi e con il due su due di Schwienbacher torna a -1 a un minuto dalla fine. Bologna palla in mano sbaglia il canestro con D’Alie ma è brava Cordisco a prendere il rimbalzo e scaricare su Dall’Aglio che prova l’ennesimo tiro pesante che questa volta però non va a segno. Il rimbalzo lo prende proprio Schwienbacher che riparte per l’ultimo attacco. Il Bubani è una bolgia con le due tifoserie che non fanno mancare il supporto alle squadre. Bologna difende forte e per Faenza è difficile trovare soluzioni facili, così la play faentina si mette in proprio e tenta una penetrazione nel cuore dell’area avversaria arrivando al tiro sul fil di sirena e segnando il canestro del +1 sul 71-70. Rimangono solo quattro secondi per il Progresso, troppo pochi, Tassinari tenta un tiro affrettato che si ferma sul ferro. Il derby è di Faenza e il Bubani intona il canto “Romagna Mia” per festeggiare.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi