venerdì
04 Luglio 2025
l'inaugurazione

La Macina dell’associazione Letizia: una casa colonica aperta a tutti

Durante la settimana ospiterà ragazzi disabili e delle scuolema è a disposizione per eventi, buffet, riunioni aziendali, feste...

Condividi

È stata inaugurata in questi giorni, in via Faentina 284, “La macina”, casa colonica del 1872 alle porte di Ravenna con un parco di 2mila metri quadrati.

Si tratta di una grande casa aperta, sede delle diverse iniziative dell’associazione Letizia che negli ultimi anni si è occupata di numerose campagne a favore dei più deboli.

«La Macina – spiega il presidente Giovanni Santoro ­– con due saloni di ampie dimensioni e altri spazi è un centro di aggregazione giovanile, una casa aperta dove abbiamo formato per due anni un gruppo di 10 ragazzi disabili con l’aiuto di figure competenti nel settore. Abbiamo pensato di puntare su diversi servizi per creare un luogo d’incontro con le altre persone. Grazie a questi scambi e continue relazioni con il territorio, La Macina diventa per i ragazzi lo strumento per vivere da protagonisti la loro vita apportando anche un contributo concreto al territorio».

Diversi i servizi proposti: dalla cucina, ai buffet per le aziende, compleanni, matrimoni, battesimi, pranzi veloci per riunioni, affitti sale per eventi, presentazioni di libri o la possibilità di realizzare un centro estivo.

Durante la settimana La Macina si occuperà di ospitare ragazzi disabili e scuole medie. «Si pranza assieme – si legge in una nota del Comune –, si fanno i compiti, momenti di formazione, uscite, preparazione degli eventi in programma, weekend esperienziali e altro».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi