mercoledì
09 Luglio 2025

16 – Non sono una signora

Condividi

TeodoraChe Teodora non fosse una signora, probabilmente è cosa vera. Certamente, non fu un signore Procopio di Cesarea che, nella Storia segreta, ci lasciò dell’imperatrice un ritratto poco lusinghiero descrivendola come una donna spietata, assetata di potere, vanitosa e lussuriosa oltre misura: «Quanto a Teodora, la sua mente era sempre salda nella costante crudeltà disumana (…). Né il tempo, né la nausea della vendetta, né alcun mezzo di supplica (…) la indusse mai a deflettere dalla collera (…). Curava il corpo oltre il necessario, ma sempre meno di quanto avrebbe voluto. Entrava di buon’ora nel bagno e ne usciva tardi ben lavata per andare a fare colazione. Dopo colazione si riposava. A pranzo e a cena assaggiava ogni tipo di cibi e bevande, poi faceva sonni sempre lunghissimi (…). Caduta in questi estremi di sregolatezza per tanta parte del giorno, si riteneva in diritto di governare l’Impero Romano (…). Non s’arrestava di fronte a nulla (…). Non era persona da aver ritegni né la si vide mai vergognarsi; anzi non esitava punto a concedersi a spudorati servigi (…). Con gli amanti era piena di scherzi e di lazzi e, struggendoli con inventive sempre nuove d’amplessi, riusciva ad assicurarsi per sempre il cuore dei dissoluti (…). Non ci fu mai donna così succube d’ogni genere di piacere…» . Per scabrosi dettagli, leggete Procopio.

L’immagine è il particolare di un’opera di Anna Agati realizzata per il progetto Street Art Video Bike dell’Associazione DisOrdine.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi