venerdì
04 Luglio 2025

171 – Tre città per Dante

Condividi

171 Dante RidimensionataNel 1921 si dava alle stampe una guida ricordo per il VI centenario dalla morte di Dante «fatta a beneficio dei Tubercolotici di Guerra», un piccolo opuscolo suddiviso in tre parti, Ravenna, Firenze e Roma, «con spunti letterari su Dante in rapporto alle tre Città» e, per ciascun luogo, rapide informazioni sui principali monumenti, «indicazioni utili d’indole generale» e il calendario delle celebrazioni dantesche pensate per il mese di settembre.
Al termine della descrizione di ogni città era riportato il manifesto sottoscritto dai tre sindaci in occasione delle feste centenarie – il Sen. Luigi Rava Sindaco di Roma, il Prof. Antonio Garbasso Sindaco di Firenze e il Rag. Fortunato Buzzi Sindaco di Ravenna – nel quale si chiariva il significato di tale unione: «Le tre città latine che dettero a Dante Alighieri, Firenze i natali, Ravenna la suprema ospitalità nell’iniquo esilio, Roma madre l’ideale religioso e politico, annunziano all’Italia e al mondo civile, in nome di tutti i comuni italici, il compimento dei seicento anni, da che la vita di lui ebbe il suo termine fra gli uomini l’inizio alla immortalità […]. Questo Dante, libro ed uomo, l’Italia commemora; questo Dante, dell’Italia antica e della nuova, commemora il mondo. Dall’Alpe rivendicata, al doppio mare nostro, il secentenario di Dante conduca tutte le città d’Italia, come figliuole sulla tomba del padre, a raffermare la fede, disciplinare i voleri, agguerrire le forze, per l’avvenire giurato della patria italiana».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi