martedì
24 Giugno 2025

Festival Strings Lucerne, quell’abbraccio fra musicisti nel segno della musica

Condividi

Festival Strings LucerneUn grandissimo abbraccio collettivo.
È sufficiente questo per capire quanto sia potente (e vincente) il messaggio dell’arte in generale e della musica in particolare. I protagonisti di questa estemporanea quanto spontanea dimostrazione di fratellanza sono stati i musicisti del Festival Strings Lucerne che, sul palco del teatro Alighieri di Ravenna, hanno nobilitato il già interessantissimo appuntamento della rassegna “Ravenna Musica” 2019 del 2 aprile.

Grande risalto ha avuto la musica di Wolfgang Amadeus Mozart. I suoi ultimi due concerti per Violino e orchestra, sotto le dita di una solista incredibile come Arabella Steinbacher, sono stati gustati da un pubblico giustamente incantato dalla perizia della solista (alla quale non si può obiettare nulla se non la discutibile esecuzione delle appoggiature).

A racchiudere, come le valve di un’ostrica attorno alla perla, l’interpretazione della bravissima violinista tedesca, la Suite n.3 dalle Antiche danze e arie per liuto di Ottorino Respighi e la celeberrima Holberg Suite op.40 di Edvard Grieg.
Il suono dolce e delicato di questa orchestra, anche nei momenti più crudi, è emblematico e il modo migliore per definirlo l’hanno trovato i musicisti stessi con quel gesto a fine concerto. Un caldo abbraccio fraterno.

Condividi
Contenuti promozionali

DENTRO IL MERCATO IMMOBILIARE

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Un appartamento storico dallo stile barocco e la rinascita di Villa Medagliedoro

Alla scoperta di due progetti di Cavejastudio tra Forlì e Cesena

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi