martedì
24 Giugno 2025
sicurezza

I carabinieri mettono in guardia dalla “truffa di Igor”

Balordi telefonano per avere informazioni spacciandosi per membri delle forze dell'ordine. I militari consigliano di chiamare il 112

Condividi

L’allarme arriva dai Carabinieri di Cervia e Milano Marittima, che mettono in guardia la popolazione. Pare infatti che in questi giorni stia prendendo piede quella che chiamano  “truffa di Igor”, che sfrutta la paura e la psicosi di queste giornate in cui è in corso la caccia all’assassino di un barista di Budrio e di una guardia volontaria. Spiegano i carabinieri: “balordi fanno telefonate spacciandosi appartenenti alle Forze di Polizia, dicendo di fare molta attenzione a “Igor il russo” e informandosi di quante persone ci sono in casa (giovani, anziani,…).” Il consiglio dei Carabinieri in questo caso è sempre quello di non dare informazioni di qualsiasi tipo a chi chiama e che, in caso di dubbio, non bisogna esitare e telefonare subito al numero di Pronto Intervento “112”.

Condividi

Notizie correlate

Contenuti promozionali

DENTRO IL MERCATO IMMOBILIARE

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Un appartamento storico dallo stile barocco e la rinascita di Villa Medagliedoro

Alla scoperta di due progetti di Cavejastudio tra Forlì e Cesena

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi