martedì
24 Giugno 2025
Mare sicuro

La Capitaneria di porto traccia il bilancio dell’estate: salvate 98 persone in mare

In tre mesi la guardia costiera è intervenuta anche per soccorrere 32 unità, contestando 33 verbali. Due i reati penali per cui è scattata la denuncia

Condividi

Guardia Costiera2In totale sono 98 le persone salvate dalla Capitaneria di Porto negli ultimi mesi davanti alle coste ravennati (73) e cervesi (25). Tre invece le persone decedute. Questo il bilancio il dell’operazione “Mare Sicuro” diffuso oggi dalla Direzione Marittima di Ravenna che ha competenza sull’intera costa della regione, da Ferrara a Rimini (in totale 179 le persone salvate). Sono invece 32 le unità soccorse tra imbarcazioni da diporto e commerciali. La guardia costiera ha infine denunciato due persone e contestato 33 verbali. I dati riguardano i tre mesi che vanno dal 17 giugno al 17 settembre.

«Quello appena concluso – spiega il comando – è sicuramente stato uno dei momenti di maggior impegno esterno sul territorio che ha visto così impegnati 100 militari della Guardia Costiera – tra uomini e donne – 10 motovedette, 10 battelli veloci e, da terra, 10 autopattuglie; in particolare è stato anche intensificato l’utilizzo quotidiano dei gommoni veloci in grado di operare agilmente e più velocemente nelle vicinanze della costa e lungo gli arenili». Il comando ricorda anche l’opera informativa e preventiva « testimonianza l’alto numero di “bollini blu” rilasciati quest’anno, ben 608 , ossia quelle attestazioni che la Guardia Costiera rilascia ogni anno ai diportisti a seguito dei positivi controlli effettuati sulle unità da diporto».

Condividi

Notizie correlate

Contenuti promozionali

DENTRO IL MERCATO IMMOBILIARE

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Un appartamento storico dallo stile barocco e la rinascita di Villa Medagliedoro

Alla scoperta di due progetti di Cavejastudio tra Forlì e Cesena

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi