martedì
24 Giugno 2025
Paradossi social

Dopo un mese la pagina Facebook del Mar ancora sotto censura per un nudo artistico

L'algoritmo del social network ha valutato come materiale pornografico una foto di Paolo Roversi usata per la promozione della mostra chiusa il 6 giugno. Al museo cresce il fastidio: «Numerose segnalazioni ignorate e intanto non possiamo promuovere l'attività culturale»

Condividi

Paolo RoversiÈ passato un mese da quando l’algoritmo di Facebook ha ritenuto che una foto di nudo artistico scattata da Paolo Roversi fosse materiale pornografico e da allora la pagina del Museo d’arte di Ravenna è ancora oscurata, nonostante numerose richieste di ripristino anche attraverso l’ufficio legale del Comune.

Il caso era già stato reso noto: per promuovere la mostra del celebre fotografo di moda, visitabile fino al 6 giugno scorso, il Mar aveva utilizzato un’immagine di nudo femminile come tante di quelle realizzate da Roversi in carriera.

Mostra Roversi Mar«Verrebbe anche da passarci sopra, visto che la censura nasce da un algoritmo meccanico e non da un pensiero critico – scrivono dalla direzione del museo in una nota – ma questa censura comincia a pesare e a complicare la vita di attori culturali come il nostro museo, che si trova costretto dal 28 maggio scorso a rinunciare alla promozione dei propri eventi e delle proprie collezioni sul social network più popolare, mentre contenuti violenti e volgari continuano a circolare liberamente sul web».

Vicende simili sono già capitate ad altre importanti istituzioni culturali con artisti di fama riconosciuta, come Marina Abramović, le cui opere sono state oscurate da Facebook in occasione della grande mostra a lei dedicata a Palazzo Strozzi.

«Per ora non possiamo far altro che restare in attesa – concludono dal Mar –, sperando che il sistema meccanico che ha deciso di oscurare il nostro profilo si decida di riaprirlo in fretta, riconoscendo la libertà dell’arte e quella di poterla divulgare».

Condividi

Notizie correlate

Contenuti promozionali

DENTRO IL MERCATO IMMOBILIARE

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Un appartamento storico dallo stile barocco e la rinascita di Villa Medagliedoro

Alla scoperta di due progetti di Cavejastudio tra Forlì e Cesena

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi