lunedì
07 Luglio 2025
maltempo

Passata la bufera: danni e disagi senza gravi conseguenze nel ravennate

Condividi

Maltempo Bufera 17092022

Fortunatamente, a parte qualche disagio e alcuni danni limitati, è passta la bufera che ha imperversato per tuttta la mattina, segnata in particolare da un forte vento che ha raggiunto raffiche di oltre 100 km/h sulla costa e alle piogge.
E il territorio comunale di Ravenna se l’è cavata senza gravi conseguenze e verso sera la situazione già è ritornata complessivamente alla normalità.

Diverse strade sono state  interrotte per la caduta di alcuni alberi: via Stradello a Madonna dell’Albero, via Canala a Piangipane, viale Romagna a Lido di Savio, via dei Mille e viale Nazioni a Marina di Ravenna. Chiusa anche via delle Valli a causa di un cavo di linea a bassa tensione in strada. Sono caduti cartelli, in diverse parti del territorio e sono state divelte alcune pensiline e cassonetti.
A Lido di Savio si è registrato un evento di ingressione marina, fenomeno che ha interessato anche diverse porzioni di spiagge e stabilimenti balneari del litorale. inoltre è stato chiuso il traghetto sul porto canale che collega Marina di Ravenna a Porto Corsini.

L’episodio più drammatico si è registrato nella prima mattinata con la rottura degli ormeggi di una nave da crociera con più di mille persone a bordo al terminal di Porto Corsini, risolta comunque senza danni dai mezzi e dal personale nautico del porto di Ravenna, che hanno riportato in sicurezza la gigantesca imbarcazione.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi