giovedì
10 Luglio 2025
l'allarme

Pioggia, vento, grandine: danneggiati frutteti, vigneti e campi coltivati

Coldiretti e Cia invitano gli associati a segnalare

Condividi

Pioggia Frutteti Grandine

Un violento fronte temporalesco si è abbattuto nel pomeriggio sulla provincia scaricando fino a 60mm di pioggia e grandine anche di grandi dimensioni oltre che su strade, anche su frutteti, vigneti e campi coltivati.

Lo riporta nel dettaglio Coldiretti, che sottolinea come le grandinate, piuttosto intense e prolungate, abbiano colpito duro le coltivazioni nelle zone di Bagnacavallo, Villanova, Cotignola, in particolare nella zona di Budrio e Bagnara di Romagna. Qui si segnalano campi sommersi, ma soprattutto piante defogliante e frutti in fase di crescita e maturazione devastati dai chicchi di ghiaccio. Danni importanti anche nel territorio di Piangipane, con produzioni di orticole martoriate da acqua e grandine.

La grandine, seppur in maniera meno distruttiva, ha interessato anche zone di Castel Bolognese, in località Casalecchio, porzioni del territorio comunale di Solarolo e aree confinanti col comune di Faenza.

Coldiretti Ravenna invita gli agricoltori a segnalare al più presto i danni subiti, di modo tale da poter mettere in moto tutte le procedure di sostegno e ristoro possibili atte a compensare le eventuali perdite economiche e fondiarie subite.

Anche Cia Romagna ha ricevuto segnalazioni dagli agricoltori associati: «è caduta tantissima forte pioggia, in alcune zone anche grandine e il forte vento in certe aree ha steso, oltre al grano, anche dei filari».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi