mercoledì
18 Giugno 2025
il consorzio

Arco Lavori, bilancio da record. Il portafoglio ordini supera il miliardo di euro

Tra i cantieri in corso quelli nel Ravennate della nuova piscina e della stazione marittima del terminal crociere di Porto Corsini

Condividi
Porto Corsini Stazione Marittima Crociere
I lavori della nuova stazione marittima del terminal crociere di Porto Corsini

Il Consorzio Arco Lavori – che ha oltre 500 soci e opera in tutta Italia – ha approvato i dati di preconsuntivo del 2024: il valore della produzione supera i 400 milioni, livello mai raggiunto dal consorzio ravennate nei suoi 25 anni di vita. In parallelo a ciò, si è deciso un robusto consolidamento finanziario, con la sottoscrizione di un aumento di capitale che porta il patrimonio netto a oltre 15 milioni, con un incremento del 13% rispetto all’esercizio 2023.  Oltre al rafforzamento del capitale sociale, il Consorzio ha incrementato il valore massimale del deposito a garanzia e della quota garantita, portandolo da 18 a 22 milioni di euro. Un importo costituito al fine di tenere indenne Arco Lavori dai rischi assunti in ragione del proprio scopo sociale.

Va sottolineato anche l’importante valore del portafoglio ordini, che oggi ha superato il miliardo di euro: di cui circa 400 milioni relativi ad opere connesse al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Nel dettaglio, ecco alcuni dei principali lavori in corso.

A Ravenna, la costruzione e la gestione del Centro Nuoto “Gambi” del Comune, ossia la nuova piscina al centro di tante polemiche; e i lavori di costruzione della nuova stazione marittima del terminal crociere di Porto Corsini. Tre importanti lavori sono poi collegati ai Giochi Olimpici Milano-Cortina. Si tratta della ristrutturazione del padiglione “Codivilla” dell’ospedale di Cortina d’Ampezzo; della realizzazione del parcheggio interrato “Mottolino”, nel Comune di Livigno; e della ristrutturazione del “pentagono” e della “piastra-pagoda”, che saranno sedi delle Olimpiadi nel Comune di Bormio.

Vanno infine elencati, in varie parti d’Italia, diversi importanti lavori in ambito sanitario-ospedaliero. In primis, i lavori di riqualificazione dell’area Ospedale Maggiore-Policlinico Mangiagalli e Regina Elena di Milano. Sempre a Milano, la riqualificazione del padiglione “Antonini Rossini” per l’ampliamento dell’area emergenza e urgenza dell’ospedale Niguarda. Quindi il nuovo edificio per la pediatria dell’Azienda Ospedale-Università di Padova; la nuova palazzina per ambulatori del policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna; e il nuovo fabbricato ospedaliero per le attività afferenti al dipartimento materno-infantile del Policlinico di Modena.

Condividi

Notizie correlate

Contenuti promozionali

DENTRO IL MERCATO IMMOBILIARE

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La casa di Anne

Il progetto di un'abitazione del centro di Ravenna a cura dello studio di Giovanni Mecozzi

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi